Se si desidera un dolce leggero, economico e rapido da preparare, questo tiramisù senza mascarpone rappresenta un’ottima alternativa. Grazie all’uso dei piccoli suisses e all’assenza di caffè, è perfetto per una merenda golosa o un dessert dell’ultimo minuto.
Ingredienti (per 2 persone)
- 6 piccoli suisses al latte intero
- 8 biscotti secchi (Petit Lu, Speculoos o simili)
- 4-6 cucchiaini di aroma vaniglia e caramello
- Cacao amaro in polvere q.b.
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento (senza cottura)
1. Preparazione della crema
- In una ciotola, mescolare i piccoli suisses con lo zucchero a velo e l’aroma di vaniglia e caramello.
- Sbattere il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Consiglio: Per una consistenza più leggera, è possibile aggiungere un albume montato a neve.
2. Preparazione della base
- Sbriciolare i biscotti in pezzi piccoli, utilizzando le mani o un mixer.
Suggerimento: Gli Speculoos conferiscono un gusto speziato, mentre i Petit Lu donano un sapore più delicato.
3. Assemblaggio del tiramisù
- In due bicchieri o verrine, alternare uno strato di biscotti sbriciolati e uno strato di crema.
- Ripetere l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.
4. Decorazione e riposo
- Spolverare la superficie con cacao amaro in polvere per un tocco finale più intenso.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Varianti e Consigli
- Per una consistenza più croccante, si può aggiungere granella di nocciole o mandorle tra gli strati.
- Per una maggiore cremosità, è possibile sostituire metà dei piccoli suisses con yogurt greco.
- Per una versione fruttata, si possono aggiungere pezzi di banana o fragole tra gli strati.
- Per una versione senza lattosio, si possono utilizzare yogurt di soia o di cocco e biscotti privi di derivati del latte.
Questa ricetta, facile e veloce, permette di ottenere un dessert leggero senza rinunciare al gusto.