Tiramisù Ananas e Rhum

Un dessert esotico, fresco e cremoso, perfetto per sorprendere con un gusto tropicale e un tocco raffinato di rhum.

Ingredienti (per 6-8 persone)

  • 1 ananas maturo
  • 50 g di zucchero di canna
  • 50 ml di rhum ambrato
  • 1 tazzina di caffè forte (facoltativo)
  • 200 g di savoiardi
  • 3 uova fresche
  • 80 g di zucchero semolato
  • 250 g di mascarpone
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione

1. Caramellare l’ananas
Sbucciare l’ananas, eliminare il torsolo e tagliarlo a cubetti piccoli.
In una padella, scaldare i cubetti di ananas con lo zucchero di canna, lasciandoli caramellare a fuoco medio.
Sfumare con il rhum e lasciare evaporare completamente l’alcol.
Lasciare raffreddare completamente prima dell’utilizzo.

2. Preparare la crema al mascarpone
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Incorporare il mascarpone, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
Montare gli albumi a neve fermissima e incorporarli delicatamente alla crema, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

3. Comporre il tiramisù
Inzuppare rapidamente i savoiardi nel caffè freddo (se utilizzato) o nel succo rilasciato dall’ananas caramellato.
In una pirofila, formare un primo strato di savoiardi, coprire con uno strato di crema al mascarpone e distribuire dei cubetti di ananas caramellato.
Proseguire alternando savoiardi, crema e ananas fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.

4. Riposo
Coprire la pirofila con pellicola trasparente e lasciare riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte.

5. Servire
Prima di servire, spolverare la superficie con cacao amaro setacciato e, se si desidera, decorare con cubetti di ananas fresco.

Consigli

  • Per un gusto più intenso, si può aumentare leggermente la quantità di rhum nella fase di caramellatura.
  • È fondamentale scegliere un ananas molto maturo per ottenere una dolcezza naturale e più sapore.
  • Se si preferisce una versione analcolica, è possibile sostituire il rhum con succo di ananas fresco.
  • Per dare un tocco speziato al dessert, si può aggiungere un pizzico di zenzero fresco grattugiato durante la caramellatura dell’ananas.