Un antipasto vegetariano leggero e raffinato, perfetto per iniziare un pasto con gusto e colore.
Ingredienti (per 4-6 persone):
- 500 g di carote, pelate e tagliate a rondelle sottili
- 200 ml di succo d’arancia fresco
- 3 uova
- 150 ml di panna fresca
- 50 g di farina
- 30 g di burro
- Sale e pepe q.b.
- Facoltativo: una spolverata di noce moscata
Preparazione:
- Cottura delle carote:
In una padella capiente, sciogli il burro e aggiungi le rondelle di carota. Versa il succo d’arancia e cuoci a fuoco medio fino a quando le carote diventano tenere e il liquido si è ridotto. Lascia raffreddare leggermente. - Preparazione dell’impasto:
In una ciotola, sbatti le uova con la panna fresca. Aggiungi la farina setacciata, sale, pepe e, se gradito, una spolverata di noce moscata. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo. - Unione degli ingredienti:
Incorpora le carote cotte al composto di uova e panna, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti. - Cottura della terrina:
Versa il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la terrina risulta soda al tatto e leggermente dorata in superficie. - Raffreddamento e servizio:
Lascia raffreddare completamente la terrina prima di sformarla. Tagliala a fette e servila come antipasto o come piatto leggero, accompagnata da una fresca insalata verde.
Consigli & Varianti:
- Aggiunta di erbe aromatiche: Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere prezzemolo tritato o erba cipollina al composto prima della cottura.
- Versione senza latticini: Sostituisci la panna fresca con una panna vegetale e utilizza margarina al posto del burro per una versione adatta agli intolleranti al lattosio.
- Presentazione: Decora le fette di terrina con scorza d’arancia grattugiata o fettine sottili di arancia per esaltare il sapore agrumato e aggiungere un tocco estetico al piatto.
Perfetta per:
- Antipasti eleganti: Ideale per iniziare un pranzo o una cena con un piatto leggero e sofisticato.
- Buffet e aperitivi: Tagliata a cubetti, la terrina può essere servita come finger food durante aperitivi o buffet.
- Pasti vegetariani: Un’opzione gustosa e nutriente per chi segue una dieta vegetariana.
Buon appetito!
4o mini