TARTUFINI COCCO E FRAGOLE – Il dolcetto veloce, fresco e senza cottura

Perfetti per l’estate o per concludere un pasto con leggerezza, questi tartufini si preparano in pochissimi minuti, con soli quattro ingredienti. Sono morbidi, fruttati e ricoperti di cocco: una piccola delizia che conquista al primo morso. Ideali anche come dolcetto per buffet, merende sane o snack da tenere in frigo.


Ingredienti (per circa 16 tartufini)

Per l’impasto:

  • 125 g di fragole fresche, lavate e asciugate
  • 125 g di mascarpone
  • 80 g di farina di cocco (cocco rapé)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo (facoltativo, secondo il gusto e la dolcezza delle fragole)

Per la copertura:

  • Farina di cocco q.b.

Preparazione passo passo

1. Prepara la purea di fragole
Lava bene le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti.
Frullale con un mixer o un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

2. Mescola mascarpone e fragole
In una ciotola capiente, unisci il mascarpone alla purea di fragole.
Aggiungi lo zucchero a velo, se desideri un gusto più dolce, e mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.

3. Incorpora la farina di cocco
Aggiungi la farina di cocco poco per volta, mescolando con un cucchiaio.
Il composto dovrà risultare morbido ma compatto e facilmente modellabile.
Se dopo qualche minuto risulta ancora troppo morbido, aggiungi un cucchiaio extra di cocco rapé.

4. Forma i tartufini
Preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline grandi come una noce.
Rotola ciascuna pallina nella farina di cocco per ricoprirla completamente.
Disponile su un piatto o vassoio foderato con carta forno.

5. Fai riposare in frigo
Riponi i tartufini in frigorifero per almeno un’ora prima di servirli.
Il riposo li renderà più compatti, freschi e ancora più piacevoli da gustare.


Consigli utili e varianti

  • Conservazione: i tartufini si conservano in frigorifero per 2–3 giorni in un contenitore chiuso.
  • Variante golosa: inserisci al centro di ogni pallina un pezzettino di fragola fresca o un quadratino di cioccolato fondente.
  • Versione leggera: sostituisci il mascarpone con ricotta vaccina ben scolata o yogurt greco compatto.
  • Altre varianti: puoi usare altri frutti come lamponi, mirtilli o polpa di mango frullata, regolando la quantità di cocco in base all’umidità del frutto.

Un dessert estivo facile, fresco e perfetto per tutte le età. Senza cottura, senza stress e pronto in pochi gesti: una vera coccola fruttata da gustare in ogni momento della giornata.

Se vuoi, posso anche fornirti una versione vegana o con proteine vegetali per snack energetici. Fammi sapere!