Dolcetti freschi, leggeri e profumati, perfetti per ogni occasione. Senza burro, senza glutine, senza lievito e senza uova, ideali anche per chi ha intolleranze alimentari.
Ingredienti (per circa 15 tartufini)
- 250 g di ricotta
- 170 g di farina di cocco (+ q.b. per decorare)
- Succo di mezzo limone
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- 40 g di zucchero
Preparazione
1. Preparare la base
- In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Aggiungere il succo di limone e la scorza grattugiata.
2. Unire la farina di cocco
- Incorporare la farina di cocco e mescolare fino a ottenere un impasto compatto e poco appiccicoso.
3. Formare i tartufini
- Prelevare piccole porzioni di impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro.
- Passarle nella farina di cocco mescolata con un po’ di scorza di limone per una copertura profumata.
4. Riposo in frigo
- Disporre i tartufini su un vassoio e lasciarli riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirli.
Consigli e varianti
- Per un aroma più intenso, aggiungere essenza di vaniglia o scorza d’arancia.
- Sostituire lo zucchero con miele o dolcificante naturale per una versione più dolce.
- Decorare con granella di pistacchi o cacao amaro per un contrasto di sapori.
Conservazione
- In frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.
- Si possono congelare fino a 2 mesi e scongelare all’occorrenza.
Un dolce fresco e veloce, perfetto per una merenda leggera o un dessert raffinato.