Ingredienti:
- 4 cespi di indivia belga
- 100 g di Comté grattugiato
- 2 cucchiai di miele
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 cipolla rossa tritata
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 50 g di noci tritate
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Preriscaldamento:
Preriscaldare il forno a 180°C. - Caramellizzazione dell’indivia:
In una padella, sciogliere il burro e aggiungere la cipolla tritata, facendola appassire dolcemente.
Tagliare l’indivia a metà e aggiungerla in padella insieme al miele e all’aceto balsamico.
Condire con sale e pepe, e lasciare caramellare a fuoco medio per circa 10 minuti. - Preparazione della base:
Imburrare leggermente una teglia da torta.
Disporre le metà di indivia caramellata a raggiera, con le punte rivolte verso il centro.
Spargere sopra le noci tritate e il formaggio Comté grattugiato. - Copertura con pasta sfoglia:
Srotolare la pasta sfoglia e posizionarla sopra l’indivia, rimboccando i bordi all’interno della teglia.
Bucherellare leggermente la pasta con una forchetta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura. - Cottura:
Infornare per circa 25 minuti, finché la pasta non sarà dorata e croccante. - Sformare la tarte tatin:
Una volta cotta, capovolgere la tarte tatin su un piatto da portata mentre è ancora calda. Lasciare riposare qualche secondo prima di rimuovere la teglia.
Servizio:
Servire tiepida, eventualmente decorata con foglie di timo fresco o rucola. Accompagnare con un’insalata verde e un calice di vino bianco secco.
Tempi:
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 25 minuti
Porzioni: 4-6 persone.
Buon appetito!