I taralli dolci campani sono un classico della tradizione campana, perfetti per una dolce pausa in compagnia di un caffè o una tazza di tè. Questi biscotti, friabili e fragranti, sono facili da preparare e ti conquisteranno con la loro semplicità e bontà!
Ingredienti (per circa 40 taralli):
- 250 g di farina 00
- 50 g di amido di mais (maizena)
- 100 g di zucchero
- 90 g di burro freddo
- 2 uova medie
- 4 g di lievito in polvere per dolci
- Scorza di 1 limone grattugiata
Preparazione:
- Preparare l’impasto:
- Metti la farina e il burro freddo (tagliato a pezzi) in un mixer. Frulla gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso. Se non hai un mixer, lavora la farina con il burro a mano fino a ottenere un composto bricioloso.
- Mescolare gli ingredienti secchi:
- In una ciotola, unisci l’amido di mais, lo zucchero, il lievito e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene.
- Aggiungere le uova:
- Aggiungi le uova e mescola il tutto fino a ottenere un composto uniforme.
- Combinare il composto sabbioso:
- Unisci il composto sabbioso di burro e farina con gli altri ingredienti e impasta con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio.
- Riposo dell’impasto:
- Copri il panetto con della pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 30 minuti. Questo aiuterà a rendere l’impasto più facile da lavorare.
- Formare i taralli:
- Dopo il riposo, prendi l’impasto e dividilo in piccoli pezzi (circa 15 g ciascuno). Modellali in cordoncini lunghi circa 10 cm e unisci le estremità per formare delle ciambelline.
- Cottura:
- Disponi i taralli su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati tra loro. Cuocili in forno statico preriscaldato a 180°C per 17-20 minuti (se ventilato, cuoci a 160°C per 12-15 minuti), fino a quando sono dorati.
- Raffreddamento e Servizio:
- Sforna i taralli e lasciali raffreddare su una grattella. Servili spolverizzati con zucchero a velo.
Conservazione:
- Conserva i taralli dolci campani in un barattolo di vetro o in una scatola di latta per una settimana. Puoi anche congelare la pasta frolla dei taralli e usarla all’occorrenza.
Consiglio:
- Per ottenere dei taralli perfetti, lavora l’impasto quando è freddo! E per un tocco speciale, prova a sostituire la scorza di limone con scorza d’arancia oppure aggiungi un pizzico di vaniglia, rum o il liquore che preferisci.
Hashtags per Condividere la Ricetta:
#TaralliDolciCampani #DolciTradizionali #RicetteCampane #CucinaItaliana #BiscottiGolosi #FoodLovers #DolciFattiInCasa #MerendaPerfetta
Buon divertimento in cucina con questi deliziosi taralli dolci campani!