Tapenade di Zucchine

Una variante originale e gustosa della classica tapenade, preparata con zucchine grigliate e olive verdi. Perfetta da servire su crostini, come salsa per accompagnare verdure crude o come condimento per la pasta.


Ingredienti (Per 4 persone)

  • 2 zucchine, lavate e tagliate a rondelle
  • 50 g di olive verdi denocciolate
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe, a piacere

Preparazione

Tempo totale: 20 minuti

  1. Grigliare le zucchine:
    • Scalda una grande padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva.
    • Aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e cuocile a fuoco medio-alto fino a quando sono ben dorate e caramellate.
  2. Cuocere l’aglio (facoltativo):
    • Se preferisci un sapore di aglio più delicato, aggiungi gli spicchi d’aglio interi nella padella durante la cottura delle zucchine per ammorbidirli.
  3. Frullare gli ingredienti:
    • Trasferisci le zucchine grigliate e l’aglio (se cotto) in un mixer.
    • Aggiungi le olive verdi, l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
  4. Regolare la consistenza:
    • Frulla fino a ottenere la consistenza desiderata: puoi lasciare la tapenade leggermente granulosa o più liscia, a seconda dei tuoi gusti.
    • Assaggia e regola di sale, pepe e olio d’oliva, se necessario.
  5. Servire:
    • Trasferisci la tapenade in una ciotola e servila con crostini, pane tostato o come salsa per accompagnare piatti di carne o pesce.

Consigli

  • Varianti: Puoi aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un tocco in più di freschezza.
  • Conservazione: Conserva la tapenade in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizzo creativo: Usa questa tapenade come ripieno per tartine o come base per bruschette.

Buon appetito!