Un piatto tradizionale nordafricano, ricco di spezie e profumi, perfetto per un pasto sano e gustoso.
Ingredienti
- 2 carote, tagliate a rondelle
- 2 zucchine, tagliate a cubetti
- 1 peperone rosso e 1 peperone verde, tagliati a strisce
- 1 melanzana, tagliata a cubetti
- 3 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 1 cipolla, tritata
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 500 ml di brodo vegetale
- Coriandolo fresco tritato, per guarnire
Preparazione
1. Preparare le verdure
- Lavare e tagliare tutte le verdure a pezzi di dimensioni uniformi per una cottura omogenea.
2. Soffriggere cipolla e aglio
- In un’ampia casseruola o in un tajine, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere la cipolla tritata e farla appassire per circa 5 minuti fino a quando diventa trasparente.
- Unire l’aglio tritato e cuocere per un altro minuto.
3. Aggiungere le spezie
- Incorporare il cumino, il coriandolo e la cannella.
- Mescolare bene per avvolgere cipolla e aglio con gli aromi e far tostare le spezie per circa un minuto, affinché rilascino tutto il loro profumo.
4. Cuocere le verdure
- Aggiungere le carote, le zucchine, i peperoni e la melanzana nella pentola.
- Mescolare delicatamente per distribuire bene gli aromi.
- Condire con sale e pepe a piacere.
5. Aggiungere il brodo
- Versare il brodo vegetale nella pentola, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti.
- Mescolare di tanto in tanto per evitare che le verdure si attacchino.
6. Servire il tajine
- Quando le verdure saranno morbide e ben cotte, spegnere il fuoco.
- Spolverare con coriandolo fresco tritato prima di servire.
Consigli e varianti
- Servire con couscous o pane pita per un pasto completo.
- Aggiungere ceci per un maggiore apporto proteico.
- Per un sapore più intenso, aggiungere un pizzico di zafferano o un po’ di succo di limone a fine cottura.
Buon appetito!