Tajine di Agnello con Datteri


Un piatto dal sapore autentico, ricco di spezie e dolcezza, perfetto per le occasioni speciali o per sorprendere la famiglia con un tocco esotico.


Ingredienti (per 6 persone)

Per il tajine:

  • 1 spalla di agnello tagliata a pezzi
  • 300 g di datteri denocciolati (preferibilmente biologici)
  • 3 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 cucchiaini di cumino in polvere
  • ½ mazzetto di coriandolo fresco
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di mandorle a lamelle
  • Sale q.b.

Per il couscous:

  • 500 g di couscous medio
  • 60 g di burro

Preparazione

1. Rosolatura della carne

  • Scaldate l’olio d’oliva in una cocotte o in un recipiente adatto al forno.
  • Rosolate i pezzi di agnello su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme. Questo passaggio sigilla i succhi della carne, rendendola tenera e saporita.

2. Insaporimento con spezie e miele

  • Aggiungete il miele, la cannella, lo zenzero, il cumino e l’aglio tritato nella cocotte.
  • Mescolate bene per ricoprire la carne con il mix di spezie e aromi. Salate a piacere e aggiungete acqua fino a coprire a filo la carne.

3. Cottura lenta al forno

  • Portate il liquido a ebollizione, quindi coprite e trasferite la cocotte in un forno preriscaldato a 150°C.
  • Lasciate cuocere per almeno 2 ore o fino a quando la carne risulta tenera e si stacca facilmente dall’osso.

4. Preparazione del couscous

  • Seguite le indicazioni riportate sulla confezione del couscous per cuocerlo al vapore.
  • Una volta pronto, sgranatelo con una forchetta e aggiungete il burro, mescolando fino a ottenere una consistenza soffice e uniforme.

5. Finitura con datteri e mandorle

  • Togliete la cocotte dal forno e aggiungete i datteri. Cuocete per altri 5 minuti a fuoco lento per amalgamare i sapori.
  • Nel frattempo, tostate le mandorle a lamelle in una padella antiaderente fino a quando diventano dorate.

6. Presentazione e servizio

  • Disponete il couscous in un piatto da portata ampio. Adagiate i pezzi di agnello e versate sopra il sugo con i datteri.
  • Decorate con le mandorle tostate e il coriandolo fresco tritato.

Consigli e Astuzie

1. Carne alternativa:

  • Se preferite, potete sostituire l’agnello con carne di manzo o pollo, mantenendo gli stessi tempi di cottura per ottenere una carne tenera.

2. Personalizzazione delle spezie:

  • Potete aggiungere una punta di peperoncino in polvere per un tocco piccante o una manciata di uvetta per un sapore più dolce.

3. Preparazione anticipata:

  • Il tajine migliora se preparato con anticipo: i sapori si amalgamano meglio dopo alcune ore di riposo. Riscaldatelo a fuoco lento prima di servire.

4. Idee di accompagnamento:

  • Servite il tajine con verdure grigliate o una semplice insalata verde per bilanciare la ricchezza del piatto.

Conclusione

Il Tajine di Agnello con Datteri è un viaggio sensoriale che unisce tradizione e convivialità. Con la sua cottura lenta e le spezie aromatiche, questo piatto conquisterà il palato dei vostri ospiti. Provatelo per una cena speciale e lasciatevi trasportare dai sapori autentici del Marocco!

Buon appetito!