Un primo piatto veloce, leggero e ricco di sapori, ispirato alla cucina asiatica. I tagliolini saltati con verdure sono perfetti per una cena gustosa, pronta in meno di mezz’ora. Il contrasto tra le verdure croccanti e la pasta avvolta dal profumo del wok rende questo piatto un’esplosione di gusto e freschezza.
Ingredienti per 2-3 persone
- 200 g di tagliolini cinesi (freschi o secchi)
- 1 carota tagliata a julienne
- 1 zucchina tagliata a julienne
- 1 peperone rosso tagliato a strisce sottili
- 1 cipollotto (solo la parte verde) affettato finemente
- 100 g di germogli di soia (opzionali)
- 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
- Semi di sesamo per guarnire (facoltativi)
Tempi di preparazione
- Tempo totale: circa 25 minuti
- Difficoltà: Facile
- Adatto a un’alimentazione vegetariana
- Ottimo anche da portare come pranzo da asporto
Procedimento dettagliato
1. Cuocere i tagliolini
Porta a ebollizione una pentola con acqua salata. Cuoci i tagliolini seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (solitamente 2-4 minuti per quelli freschi).
Scolali e passali immediatamente sotto acqua fredda per bloccare la cottura e mantenerli sgranati.
Tieni da parte.
2. Preparare le verdure
Taglia la carota, la zucchina e il peperone a julienne. Affetta finemente il cipollotto e trita l’aglio.
Se usi i germogli di soia, sciacquali bene sotto acqua fredda e lasciali sgocciolare.
3. Saltare nel wok
In un wok o in una padella ampia, scalda l’olio di semi insieme all’olio di sesamo a fuoco medio-alto.
Aggiungi l’aglio tritato e lo zenzero grattugiato. Fai rosolare per circa un minuto, fino a quando sprigionano il loro aroma.
Unisci le verdure (carota, zucchina, peperone, cipollotto) e falle saltare per 3-4 minuti, mantenendole croccanti e vivaci nel colore.
Se usi i germogli di soia, aggiungili solo negli ultimi 30 secondi di cottura.
4. Aggiungere i tagliolini e condire
Aggiungi i tagliolini precedentemente scolati alla padella con le verdure. Mescola bene per distribuirli in modo omogeneo.
Condisci con la salsa di soia, lo zucchero, un pizzico di sale e pepe a piacere.
Continua a saltare per 2-3 minuti a fiamma vivace finché tutto sarà ben caldo e insaporito.
5. Impiattare e servire
Servi i tagliolini saltati ben caldi.
Puoi guarnire con cipollotto fresco affettato, semi di sesamo tostati oppure con una leggera spruzzata di succo di lime per un contrasto più fresco.
Consigli utili e varianti
- Puoi sostituire i tagliolini con noodles di riso, soba giapponesi o anche spaghetti per una versione semplificata.
- Per una variante proteica, puoi aggiungere dadini di tofu saltati, striscioline di petto di pollo o gamberi precedentemente rosolati.
- Se ami i sapori intensi, puoi aggiungere olio piccante o peperoncino fresco tritato durante la cottura.
- Per evitare che la pasta si attacchi, assicurati che sia ben scolata e che la padella sia sufficientemente calda.
- Prepara le verdure in anticipo per velocizzare la preparazione. I tagliolini si possono saltare anche all’ultimo momento.
- Le verdure possono essere personalizzate secondo stagione: prova con cavolo cappuccio, funghi, fagiolini o cipolla rossa.
Conservazione
Puoi conservare i tagliolini saltati in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico.
Si possono riscaldare in padella o al microonde prima del consumo.
Sconsigliato il congelamento, per via della consistenza delle verdure cotte.