Spaghetti all’Aglio, Olio e Peperoncino

Un piatto simbolo della cucina italiana, semplice e veloce da preparare, ma dal sapore intenso e irresistibile. Perfetto per una cena improvvisata o un pasto leggero e gustoso.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di spaghetti
  • 3 spicchi d’aglio
  • 3 peperoncini freschi
  • 70 g di olio extravergine di oliva
  • Sale fino

Preparazione

1. Cuocere gli spaghetti

  1. Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
  2. Cuocere gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

2. Preparare il condimento

  1. Sbucciare gli spicchi d’aglio, tagliarli a metà ed eliminare l’anima per un gusto più delicato.
  2. Affettare finemente l’aglio.
  3. Tagliare i peperoncini a rondelle, eliminando i semi se si preferisce un sapore meno piccante.

3. Soffriggere aglio e peperoncino

  1. In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco basso.
  2. Aggiungere l’aglio e il peperoncino e farli soffriggere dolcemente per 2-3 minuti, senza farli bruciare.

4. Saltare la pasta in padella

  1. Scolare gli spaghetti, conservando un mestolo di acqua di cottura.
  2. Trasferire la pasta direttamente nella padella con il condimento.
  3. Aggiungere un po’ di acqua di cottura e mescolare bene per amalgamare i sapori.

5. Servire

  • Servire subito, ben caldi.
  • Se gradito, aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.

Consigli e Varianti

  • Per un piatto meno piccante, ridurre la quantità di peperoncino o eliminare i semi.
  • L’uso di un olio extravergine di oliva di alta qualità è essenziale per ottenere il miglior sapore.
  • Per una versione più ricca, si possono aggiungere acciughe sciolte nell’olio caldo o una spolverata di pangrattato tostato per una nota croccante.

Perfetto per…

  • Un pranzo veloce e leggero
  • Una cena semplice ma gustosa
  • Un pasto improvvisato con pochi ingredienti

Un grande classico della cucina italiana, da gustare in tutta la sua semplicità!