Spaghetti alla Norcina

Ingredienti (per 4 persone)

  • 350 g di spaghetti
  • 150 g di tartufo nero
  • 2-3 filetti di acciughe sott’olio
  • Olive nere
  • Capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione

1. Pulire il tartufo:

  • Lavate accuratamente i tartufi con una spazzolina per eliminare ogni traccia di terra.
  • Asciugateli delicatamente e grattugiateli finemente.

2. Preparare la salsa al tartufo:

  • Scaldate 80 ml di olio extravergine d’oliva in una padella.
  • Quando l’olio inizia a sfrigolare, togliete momentaneamente la padella dal fuoco e aggiungete il tartufo grattugiato.
  • Mescolate bene fino a ottenere una salsa omogenea, aggiungendo eventualmente una goccia d’acqua per regolare la consistenza.

3. Aggiungere aglio e acciughe:

  • Rimettete la padella sul fuoco a fiamma bassa.
  • Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e i filetti di acciughe.
  • Cuocete delicatamente fino a quando le acciughe si sciolgono nell’olio, poi eliminate l’aglio e spegnete il fuoco.

4. Cuocere gli spaghetti:

  • Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata bollente, rispettando i tempi indicati sulla confezione.
  • Scolateli al dente e trasferiteli nella padella con la salsa al tartufo.

5. Condire e servire:

  • Mescolate bene gli spaghetti con la salsa per amalgamarli uniformemente.
  • Impiattate e completate con lamelle di tartufo fresco, qualche pezzo di acciuga, olive nere e capperi a piacere.

Consigli:

  • Se non trovate il tartufo nero di Norcia, potete utilizzare il tartufo nero estivo come alternativa.
  • Per una versione più cremosa, aggiungete un cucchiaio di panna fresca alla salsa.

Buon appetito!