Un piatto classico della cucina italiana, semplice ma ricco di sapore. Perfetto per una cena veloce e gustosa!
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di spaghetti
- 120 ml di olio extravergine d’oliva
- 6 spicchi d’aglio, tagliati a fettine sottili
- ¼ di cucchiaino di peperoncino in fiocchi (o a piacere)
- Sale e pepe nero q.b.
- ¼ di tazza di prezzemolo fresco tritato
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale, ma consigliato)
Preparazione
- Cuocere la pasta
- Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
- Cuoci gli spaghetti al dente (circa 10-12 minuti), poi scolali e trasferiscili in una ciotola grande.
- Preparare l’olio aromatizzato
- In una padella fredda, unisci olio extravergine d’oliva e aglio.
- Scalda a fuoco medio e fai dorare l’aglio lentamente per circa 10 minuti (attenzione a non bruciarlo, deve diventare dorato, non scuro).
- Quando l’olio inizia a sfrigolare, abbassa la fiamma e cuoci per altri 5 minuti, fino a che l’aglio diventa croccante e dorato.
- Rimuovi dal fuoco.
- Condire gli spaghetti
- Aggiungi agli spaghetti il peperoncino, sale e pepe a piacere.
- Versa sopra l’olio caldo con l’aglio e mescola bene.
- Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e metà del Parmigiano Reggiano.
- Servire e gustare
- Impiatta e completa con il Parmigiano rimasto.
- Se vuoi un tocco extra di cremosità, puoi aggiungere 1 cucchiaio di burro mentre mescoli la pasta con il formaggio.
Consigli per un Aglio e Olio Perfetto
- Cottura lenta dell’aglio: Il segreto è non bruciarlo! Deve essere dorato per rilasciare tutto il suo aroma.
- Aggiunta di acqua di cottura: Se vuoi una pasta più cremosa, aggiungi 2 cucchiai di acqua di cottura mentre mescoli la pasta.
- Extra gusto: Prova con filetti di acciughe sciolti nell’olio o con una spolverata di pangrattato tostato per un effetto crunchy.
Un piatto veloce, profumato e irresistibile, pronto in 15 minuti!
4o