Sofficini Fatti in Casa

Ingredienti (per 15-20 Sofficini):

  • 1 tazza di latte
  • 1 tazza di farina 00
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di provolino (o altro formaggio filante)
  • 100 ml di besciamella
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato

Procedimento:

  1. Preparare l’impasto:
    In una casseruola, portate a ebollizione il latte con burro e sale. Togliete dal fuoco, aggiungete la farina setacciata e mescolate energicamente fino a ottenere un impasto denso. Quando si sarà intiepidito, lavoratelo su una spianatoia infarinata fino a renderlo liscio. Avvolgete nella pellicola e lasciate raffreddare.
  2. Formare i Sofficini:
    Stendete l’impasto a uno spessore di 3 mm. Usando un tagliapasta o una tazza, ricavate dei cerchi e farciteli con prosciutto, formaggio e besciamella.
  3. Sigillare e panare:
    Piegate i cerchi formando delle mezzelune e sigillate i bordi. Passate i Sofficini nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  4. Cottura:
  • Fritti: Cuoceteli in olio bollente per 2 minuti per lato, finché saranno dorati.
  • Al forno: Disponeteli su una teglia, spennellateli con olio e cuoceteli a 180°C per 20 minuti.

Consigli e Trucchi:

  • Provate ripieni alternativi come spinaci e ricotta o pomodoro e mozzarella.
  • Congelate i Sofficini crudi per averli pronti all’uso.
  • Aggiungete parmigiano al pangrattato per un sapore più ricco.
  • Preferite la cottura in forno per una versione più leggera.

Curiosità:
I Sofficini sono un’idea perfetta per cene sfiziose e veloci. Preparatene in abbondanza per averli sempre a disposizione!