Ingredienti per 6 simit:
Per l’impasto:
- 600 g di farina 0
- 400 ml di acqua tiepida
- 12 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele
- 25 g di olio extravergine d’oliva
- 14 g di sale
Per la copertura:
- 200 g di semi di sesamo tostati
- 2 cucchiai di melassa d’uva (oppure mosto cotto o miele)
- 1 litro d’acqua tiepida
Preparazione passo passo:
- Prepara l’impasto:
Versa la farina in una ciotola capiente e crea un incavo al centro. Sciogli il lievito in un po’ d’acqua tiepida con il miele, poi aggiungilo alla farina. Unisci l’olio e il sale. Versa il resto dell’acqua poco alla volta, mescolando e impastando fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Copri con un canovaccio e lascia riposare 15 minuti. - Prima lievitazione:
Trasferisci l’impasto su un piano infarinato, lavoralo per 5 minuti. Mettilo in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola. Lascia lievitare in un luogo tiepido per 1h30 – 2h, fino al raddoppio. - Forma gli anelli intrecciati:
Sgonfia l’impasto e dividilo in 6 pezzi da circa 100 g. Forma delle palline e lasciale riposare 10 minuti. Ogni pallina va modellata in un cordone lungo circa 40 cm. Prendi 2 cordoni, uniscili a un’estremità e intrecciali. Chiudi a cerchio e sigilla bene le estremità. Ripeti per tutti. - Bagno in melassa e sesamo:
Sciogli la melassa in 1 litro d’acqua tiepida. Immergi ogni anello nel liquido, poi passalo nei semi di sesamo, ricoprendo bene tutta la superficie. - Seconda lievitazione e cottura:
Disponi i simit su una teglia con carta forno. Lascia lievitare altri 20 minuti. Preriscalda il forno a 180°C ventilato o 190°C statico. Cuoci per 20–25 minuti, finché saranno dorati e croccanti. Fai raffreddare su una griglia.
Consigli per un Simit perfetto:
- Melassa autentica: Se trovi la melassa d’uva autentica, usala! Dona sapore e colore tipici.
- Sesamo tostato: Per un aroma più intenso, tosta i semi di sesamo.
- Crosta croccante: Metti una ciotolina d’acqua sul fondo del forno per creare vapore, questo aiuta a ottenere una crosta croccante.
- Conservazione: I simit sono ideali appena sfornati, ma si mantengono freschi per 12–18 ore o possono essere congelati.
Come gustarlo:
- Colazione turca: Con formaggio, pomodori, olive e uova strapazzate.
- Dolce o salato: Ottimo con burro e marmellata, o con miele e yogurt.
- Street food turco: Farcito con feta, cetrioli e pomodori.
Difficoltà: Facile
Tempo totale: 3 ore (inclusa lievitazione)
Cottura: 20–25 minuti
Dosi: 6 pezzi
Questo pane turco al sesamo è perfetto per una colazione o uno snack rustico e sfizioso!