La sfogliata di verdure è una torta salata vegetariana semplice e veloce, ideale da preparare quando si ha poco tempo ma si vuole portare in tavola qualcosa di sfizioso e nutriente. Realizzata con pasta sfoglia pronta e un ripieno leggero a base di carote e zucchine grattugiate, arricchite da parmigiano e pecorino, è un piatto versatile perfetto come antipasto, secondo piatto, piatto unico o anche come proposta finger food da servire tagliata a quadrotti durante un buffet.
La sua preparazione non richiede particolari abilità e si adatta facilmente ai gusti e agli ingredienti di stagione: con qualche piccola variante può trasformarsi ogni volta in una ricetta nuova.
Ingredienti (per 4 persone)
- 100 g di carote (peso già pulite)
- 100 g di zucchine (peso già pulite)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare o rotonda
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Origano q.b.
Preparazione passo passo
1. Preparare le verdure
Lavate accuratamente le zucchine e le carote. Pelate le carote e grattugiate entrambe le verdure utilizzando una grattugia a fori larghi. Trasferitele in una ciotola capiente.
2. Condire il ripieno
Aggiungete alle verdure grattugiate un pizzico di sale, pepe macinato, un filo d’olio extravergine d’oliva e i formaggi grattugiati, tenendone da parte una piccola quantità che servirà per la superficie. Mescolate bene in modo che le verdure si insaporiscano uniformemente.
3. Preparare la base
Srotolate la pasta sfoglia direttamente sulla teglia o su una leccarda rivestita con carta forno. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, così da evitare che si gonfi eccessivamente in cottura.
4. Distribuire il ripieno
Versate il composto di verdure sulla sfoglia, creando uno strato uniforme. Ripiegate leggermente i bordi della sfoglia verso l’interno, formando un bordo che conterrà il ripieno durante la cottura.
5. Completare la farcitura
Spolverizzate la superficie con il parmigiano e il pecorino rimasti, aggiungete un pizzico di origano e completate con un filo leggero di olio extravergine d’oliva.
6. Cottura
Infornate in forno ventilato preriscaldato a 190 °C per circa 35 minuti, oppure in forno statico a 200 °C per 35-40 minuti. La sfogliata sarà pronta quando la superficie risulterà ben dorata e croccante.
Consigli utili
- La sfogliata di verdure è ottima anche servita tiepida o a temperatura ambiente, il che la rende perfetta da preparare in anticipo.
- Per un buffet o un aperitivo, tagliatela a quadrotti e servitela come finger food.
- Se preferite una consistenza più rustica, potete sostituire la pasta sfoglia con pasta brisé.
- Per un gusto più deciso, potete aggiungere cipolla rossa o porri al ripieno.
Varianti
- Con altre verdure: potete arricchire la sfogliata con peperoni, patate, zucca, spinaci o asparagi, in base alla stagionalità.
- Con formaggi diversi: oltre a parmigiano e pecorino, potete utilizzare provola affumicata, scamorza o fontina, che renderanno il ripieno ancora più filante.
- Versione light: riducete la quantità di formaggio e utilizzate solo parmigiano o grana, oppure sostituite parte delle verdure con ricotta leggera per un risultato più delicato.
Conclusione
La sfogliata di verdure è una ricetta salva-pranzo che conquista per semplicità, versatilità e gusto. Perfetta per un pasto veloce ma nutriente, può essere servita come piatto unico insieme a un’insalata fresca, oppure proposta in formato mini come stuzzichino per feste e aperitivi. Con pochi ingredienti e in meno di un’ora, porterete in tavola un piatto che mette tutti d’accordo, grandi e piccoli.