Seppie con Piselli

Ingredienti (per 4 persone):

  • Seppie: 1 kg
  • Pisellini: 500 g
  • Pomodori pelati: 500 g
  • Cipolla bianca: 1
  • Vino bianco: 50 g
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Prezzemolo fresco: q.b.
  • Brodo vegetale: q.b.

Preparazione:

1. Pulizia delle seppie:

  • Pulisci le seppie eliminando pelle, interiora e osso interno.
  • Taglia i tentacoli a pezzetti e il mantello a striscioline.

2. Soffritto:

  • Trita la cipolla e falla rosolare in una padella con un filo d’olio.
  • Se necessario, aggiungi un po’ di brodo per evitare che si bruci.

3. Cottura delle seppie:

  • Alza la fiamma e aggiungi le seppie.
  • Rosola per qualche minuto, poi aggiusta di sale e pepe.
  • Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

4. Aggiunta dei piselli e pomodori:

  • Unisci i piselli e i pomodori pelati schiacciati.
  • Versa un mestolo di brodo, mescola e abbassa la fiamma.
  • Copri con un coperchio e cuoci per 15-20 minuti, mescolando ogni tanto.

5. Servizio:

  • A fine cottura, aggiungi il prezzemolo tritato.
  • Servi caldo, accompagnato da pane tostato o crostini.

Consigli e Varianti:

  • Versione in bianco: Ometti i pomodori per un sapore più delicato.
  • Sapore extra: Aggiungi peperoncino o aglio al soffritto.
  • Accompagnamento: Servi con pane casereccio condito con olio e aglio.

Conservazione:

  • Frigorifero: Conserva in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno.
  • Congelatore: Congela solo se hai utilizzato ingredienti freschi.