Semifreddo al Pistacchio – Cremoso, elegante e irresistibile

Un dessert raffinato e senza cottura, dal gusto pieno e dalla consistenza vellutata. Perfetto per concludere una cena importante, per un’occasione speciale o per regalarsi un momento di dolcezza in qualsiasi stagione.


Ingredienti (per uno stampo da 22 cm – circa 8 porzioni)

Per la base:

  • 100 g di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 50 g di burro fuso

Per la crema:

  • 300 ml di panna fresca da montare (freddissima)
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di crema di pistacchio
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Per la decorazione:

  • 2 cucchiai di granella di pistacchi
  • Crema di pistacchio quanto basta

Preparazione

1. Prepara la base croccante
Trita finemente i biscotti con un mixer o a mano, fino a ridurli in briciole sottili. Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino ad ottenere un composto sabbioso. Versa il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm rivestito con carta forno. Compatta bene con il dorso di un cucchiaio e metti in freezer per circa 20 minuti.

2. Prepara la crema al pistacchio
In una ciotola capiente, lavora il mascarpone con la crema di pistacchio, lo zucchero a velo e la vanillina (o estratto di vaniglia), mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea. A parte, monta la panna fredda a neve ben ferma. Incorpora la panna montata alla crema di mascarpone, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

3. Assembla il semifreddo
Versa la crema ottenuta sulla base ormai rassodata. Livella con cura la superficie con una spatola. Riponi il semifreddo in freezer per almeno 4 ore. Se possibile, lascia riposare tutta la notte per una consistenza perfetta.

4. Decora e servi
Prima di servire, estrai il semifreddo dal freezer e lascialo a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti, in modo da renderlo più facile da tagliare. Decora la superficie con granella di pistacchi e qualche cucchiaino di crema al pistacchio per un tocco elegante.


Consigli e varianti

  • Se desideri un semifreddo con un cuore morbido, puoi versare metà crema nello stampo, aggiungere un cucchiaino di crema di pistacchio al centro, quindi coprire con la restante crema.
  • Per un gusto più fresco e leggero, puoi sostituire 100 ml di panna con altrettanto yogurt greco alla vaniglia.
  • Puoi servire il semifreddo in bicchieri monoporzione per una presentazione raffinata da buffet o da catering.
  • È possibile conservare il semifreddo in freezer fino a un mese. Prima del servizio, lascialo riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti per facilitare il taglio.

Quando servirlo

  • Come dessert elegante dopo cena
  • Alla fine di un pranzo domenicale
  • Per celebrare un compleanno o una ricorrenza
  • Nei mesi estivi, come alternativa fresca ai dolci da forno