Schiacciata di Zucca Croccante

Un’idea sfiziosa e fragrante per un aperitivo o un antipasto autunnale perfetto.


Ingredienti per 4 persone

  • 220 g di zucca Delica o Mantovana
  • 1 uovo
  • Erbe aromatiche (prezzemolo, timo, salvia, rosmarino)
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (o altro formaggio a scelta)
  • 300 ml di acqua
  • 180 g di farina 00
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Un pizzico di sale

Preparazione

Preparare l’impasto

  • Grattugiare la zucca con una grattugia a fori larghi e metterla da parte.
  • In una ciotola grande, sbattere l’uovo con l’acqua e l’olio.
  • Setacciare la farina e aggiungerla poco alla volta al mix liquido.
  • Unire la zucca grattugiata, il Parmigiano, le erbe aromatiche e il sale.
  • Mescolare fino a ottenere una pastella omogenea.

Cottura

  • Preriscaldare il forno a 180°C ventilato.
  • Ungere una teglia o rivestirla con carta forno.
  • Versare e livellare l’impasto sulla teglia in uno strato sottile.
  • Infornare per 30-35 minuti fino a doratura e croccantezza.

Servire

  • Lasciare intiepidire leggermente e tagliare a fette.
  • Servire calda o tiepida, accompagnata da formaggi, salumi o da sola.

Consigli e Varianti

  • Per una consistenza più croccante, aggiungere una spolverata di pangrattato prima della cottura.
  • Per una versione più proteica, unire 50 g di ricotta o provola affumicata all’impasto.
  • Per un sapore più intenso, aggiungere una punta di noce moscata o pepe nero.
  • Conservare in frigorifero per due giorni in un contenitore ermetico e scaldare in forno o padella per farla tornare croccante.