SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO – Il dolce più amato da grandi e bambini

Un dolce che racchiude tutta la semplicità e la bontà delle torte della nonna: pasta frolla friabile e croccante fuori, morbida crema di ricotta e cioccolato all’interno. Perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione al dessert della domenica.


Ingredienti (per tortiera da 22–24 cm – 8/10 porzioni)

Per la frolla sbriciolata:

  • 300 g di farina 00
  • 130 g di zucchero a velo
  • 130 g di burro freddo a cubetti
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 6 g di lievito per dolci (circa mezza bustina)
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Per la crema alla ricotta:

  • 400 g di ricotta vaccina ben scolata e setacciata
  • 100 g di zucchero a velo
  • 150 g di gocce di cioccolato (oppure cioccolato fondente tritato)
  • Gocce di cioccolato extra per la decorazione

Preparazione passo passo

1. Prepara l’impasto sbriciolato

  • In una ciotola capiente unisci la farina, lo zucchero a velo, il lievito, il burro freddo, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
  • Lavora velocemente con la punta delle dita o con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso e a briciole.
  • Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo, mescola brevemente solo per amalgamare. Non compattare: l’impasto deve restare “sbriciolato”.

2. Prepara la crema di ricotta

  • Setaccia bene la ricotta per renderla liscia.
  • Mescola con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola delicatamente.

Varianti: puoi aggiungere una manciata di cocco grattugiato, una punta di caffè in polvere o un pizzico di cannella per arricchire il sapore.

3. Assembla la torta

  • Imburra e infarina una tortiera a cerniera da 22–24 cm oppure rivestila con carta forno.
  • Versa metà dell’impasto sbriciolato nella tortiera e compattalo leggermente con il dorso di un cucchiaio per creare la base.
  • Distribuisci la crema alla ricotta, lasciando 1 cm dal bordo per evitare fuoriuscite.
  • Ricopri con il resto dell’impasto sbriciolato, distribuendolo in modo irregolare ma uniforme.
  • Completa con qualche goccia di cioccolato in superficie.

4. Cottura

  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35–40 minuti, finché la superficie sarà dorata e fragrante.
  • Lascia raffreddare completamente nella tortiera prima di sformare.
  • Se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Idee per servirla

  • Con panna montata o gelato alla vaniglia per un dessert da ristorante.
  • Tagliata a cubotti per buffet e feste di compleanno.
  • In versione monoporzione usando stampi da muffin.

Varianti golose

  • Con nocciole o mandorle tritate nell’impasto o nella crema.
  • Con amarene sciroppate al posto delle gocce di cioccolato.
  • Con impasto al cacao (sostituisci 30 g di farina con cacao amaro).
  • Con crema al cocco, sostituendo parte della ricotta con formaggio spalmabile e aggiungendo cocco rapè.

Consigli pratici

  • Usa burro freddissimo per una frolla perfettamente friabile.
  • Ricotta ben scolata e setacciata per una crema liscia e stabile.
  • Servi fresca di frigorifero: sarà ancora più compatta e deliziosa.
  • Conserva in frigo per 3–4 giorni, coperta o in contenitore ermetico.

Presentazione

Servi la sbriciolata su un piatto da portata chiaro, con una fetta tagliata che mostra il ripieno cremoso e le gocce sciolte. Accompagna con una tazzina di caffè o una tisana profumata. La luce naturale calda e uno sfondo in legno o lino renderanno il tutto ancora più accogliente.