SBRICIOLATA AL LIMONE – Croccante fuori, cremosa dentro

Una torta rustica, fresca e profumata, che abbina la friabilità della pasta sbriciolata al profumo intenso e agrumato del limone. Il ripieno cremoso a base di ricotta dona equilibrio tra dolcezza e acidità, rendendola perfetta sia per la merenda che per la colazione o come dessert estivo.


Ingredienti (per stampo da 22–24 cm)

Per la base e la copertura (pasta sbriciolata):

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

Per il ripieno al limone:

  • 250 g di ricotta ben scolata
  • 100 g di zucchero
  • Succo e scorza di 1 limone non trattato
  • 1 cucchiaio di fecola di patate (o amido di mais)

Preparazione passo passo

1. Prepara la pasta sbriciolata
In una ciotola capiente unisci la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza grattugiata del limone. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso, simile al crumble. Unisci l’uovo e impasta brevemente, fino a ottenere delle grosse briciole. Non formare un panetto compatto.

2. Prepara il ripieno al limone
In un’altra ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero, il succo e la scorza di limone e la fecola. Lavora con una frusta o una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

3. Assembla la torta
Imburra e infarina uno stampo da crostata di 22–24 cm di diametro. Versa poco più della metà della pasta sbriciolata sul fondo, distribuiscila in modo uniforme e schiaccia leggermente con il dorso di un cucchiaio o le dita per compattare la base. Versa la crema di ricotta al limone e livella bene. Copri con il resto della pasta sbriciolata, distribuendola senza pressare troppo.

4. Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35–40 minuti, finché la superficie sarà ben dorata. La crema al limone non deve bollire in modo eccessivo, quindi controlla anche la parte centrale.

5. Raffreddamento e servizio
Lascia raffreddare completamente la torta nello stampo prima di sformarla, per evitare che si rompa. Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo a piacere. La torta è ottima gustata a temperatura ambiente o leggermente fresca.


Consigli utili

  • Ricotta: Scegli una ricotta vaccina ben asciutta, eventualmente scolandola in frigorifero per qualche ora in un colino.
  • Aromi alternativi: Per variare, puoi usare scorza d’arancia al posto del limone oppure aggiungere una punta di vaniglia al ripieno.
  • Variante con crema: Al posto della ricotta, prova a farcire la torta con crema al limone o crema pasticcera agrumata.
  • Decorazione: Servila con frutti di bosco freschi o fettine sottili di limone candito per un tocco elegante.
  • Conservazione: La sbriciolata si conserva in frigorifero per 3–4 giorni, coperta da pellicola o sotto una campana di vetro.

Suggerimento fotografico per presentazione

Per valorizzare la torta visivamente, taglia una fetta mostrando il contrasto tra le briciole croccanti e il ripieno cremoso. Disporla su un piatto chiaro con scorze di limone in sfondo e utilizzare luce naturale calda renderà la foto appetitosa e invitante.