Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
Impasto:
- Farina 0: 250 g
- Zucchero: 10 g
- Sale: 4 g
- Acqua fredda: 20 g
- Lievito di birra fresco: 20 g
- Uova medie: 3
- Burro a pomata: 50 g
Bagna:
- Acqua: 300 g
- Zucchero: 260 g
- Rum: 50 g
- Scorza d’arancia: 1
- Cannella in stecca: 1 pezzetto
- Menta fresca: 6 foglioline
Decorazione:
- Panna da montare: 300 g
- Mirtilli: 100 g
- Lamponi: 100 g
- Marmellata di arance o albicocche: 1 cucchiaio
- Acqua: 1 cucchiaio
- Foglioline di menta: q.b.
Procedimento
- Impasto:
- Sciogli il lievito nell’acqua fredda e lascialo riposare per 5 minuti.
- Mescola farina, zucchero e sale in una ciotola o nella planetaria.
- Aggiungi il lievito sciolto e incorpora le uova una alla volta, lavorando l’impasto per circa 5 minuti.
- Unisci il burro poco per volta, continuando a impastare fino a ottenere un composto liscio e uniforme.
- Lievitazione e cottura:
- Imburra uno stampo a ciambella da 22 cm, versa l’impasto e livella la superficie.
- Copri con pellicola e lascia lievitare in un forno spento per 75 minuti.
- Cuoci a 170°C per 35 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
- Lascia raffreddare completamente.
- Bagna:
- Porta a bollore acqua e zucchero in un pentolino, aggiungi la scorza d’arancia e la cannella e lascia sobbollire per 3 minuti.
- Togli dal fuoco, aggiungi rum e menta, e lascia riposare per 20 minuti.
- Versa la bagna filtrata sul savarin e fai riposare 10 minuti prima di capovolgerlo su un piatto.
- Decorazione:
- Scalda la marmellata con un cucchiaio d’acqua e spennella il savarin per lucidarlo.
- Monta la panna e decorala al centro del dolce con frutta fresca e foglie di menta.
Consigli e Trucchi
- Sostituisci il rum con Grand Marnier o Marsala per un gusto diverso.
- Usa frutta esotica come kiwi o mango per un tocco originale.
- Prepara la bagna il giorno prima per esaltare i sapori.
- Conserva il savarin in frigorifero e consumalo entro due giorni.
Un dolce raffinato e scenografico, perfetto per ogni occasione speciale!
4o