Sanguinaccio Dolce di Carnevale

Un dolce cremoso e vellutato, perfetto per accompagnare chiacchiere croccanti o biscotti fragranti. Una ricetta della tradizione napoletana, facile e irresistibile.

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 8 min

Tempo di cottura: 10 min

Tempo di riposo: 2 ore

Dosi: 8 persone


Ingredienti (per circa 1 kg di sanguinaccio dolce)

  • 500 ml di latte intero
  • 200 g di zucchero semolato
  • 70 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • 30 g di burro
  • 2 g di cannella in polvere

Preparazione passo dopo passo

1. Prepara la base del sanguinaccio
  1. In una ciotola, mescola zucchero e cannella.
  2. Setaccia il cacao amaro e l’amido di mais nella stessa ciotola.
  3. Usa una frusta per eliminare i grumi e ottenere una miscela uniforme.

2. Aggiungi il latte e cuoci la crema
  1. Versa il latte freddo a filo, mescolando continuamente con una frusta.
  2. Trasferisci il composto in una pentola dal fondo spesso e cuoci a fuoco basso.
  3. Mescola sempre fino a quando la crema inizia ad addensarsi (circa 10 minuti).

3. Unisci il cioccolato e il burro
  1. Quando la crema è densa, aggiungi il cioccolato fondente tritato.
  2. Mescola fino a farlo sciogliere completamente.
  3. Unisci anche il burro e mescola finché la crema diventa liscia e lucida.

4. Raffreddamento e riposo
  1. Versa il sanguinaccio in una ciotola bassa e larga.
  2. Copri con pellicola a contatto per evitare la formazione di crosticine.
  3. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo per almeno 2 ore.

5. Servire e accompagnare
  1. Servi freddo o a temperatura ambiente.
  2. Accompagna con chiacchiere croccanti, biscotti secchi o frutta per un’esperienza golosa.

Consigli & Varianti

  • Vuoi una crema più fluida? Dopo il raffreddamento, se risulta troppo densa, aggiungi un po’ di latte caldo e mescola bene.
  • Aromatizza con liquore! Aggiungi 1 cucchiaio di rum, liquore all’arancia o Strega per un tocco speciale.
  • Versione croccante! Aggiungi gocce di cioccolato o granella di nocciole per una consistenza ancora più golosa.

Un dolce cremoso e profumato, perfetto per il Carnevale e per chi ama il cioccolato in tutte le sue forme. Buona preparazione e buon appetito!