Un’antica ricetta della tradizione italiana, perfetta per il periodo di Carnevale. Questa crema al cioccolato densa e vellutata è ideale da gustare con chiacchiere croccanti o biscotti fragranti.
Ingredienti (per circa 1 kg di sanguinaccio dolce)
- 500 ml di latte intero
- 200 g di zucchero semolato
- 70 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di cioccolato fondente
- 40 g di amido di mais (maizena)
- 30 g di burro
- 2 g di cannella in polvere
Preparazione
1. Prepara la base del sanguinaccio
In una ciotola, unire lo zucchero e la cannella.
Setacciare l’amido di mais e il cacao amaro in polvere nella ciotola con lo zucchero, mescolando bene con una frusta per evitare grumi.
2. Aggiungi il latte e cuoci la crema
Versare il latte freddo a filo, mescolando continuamente con una frusta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Trasferire il composto in una pentola dal fondo spesso e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente fino a quando la crema inizia ad addensarsi (circa 10 minuti).
3. Unisci il cioccolato e il burro
Quando la crema è densa, aggiungere il cioccolato fondente tritato e mescolare fino a farlo sciogliere completamente.
Unire anche il burro e mescolare finché la crema diventa liscia e lucida.
4. Raffreddamento e riposo
Versare il sanguinaccio dolce in una ciotola bassa e larga e coprirlo con pellicola a contatto per evitare la formazione di crosticine in superficie.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferire in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.
5. Servire e accompagnare
Servire il sanguinaccio dolce freddo o a temperatura ambiente, accompagnato da chiacchiere croccanti, biscotti secchi o frutta.
Consigli e varianti
- Se la crema risulta troppo densa dopo il raffreddamento, aggiungere un po’ di latte caldo e mescolare bene per renderla più fluida.
- Per un tocco aromatico, si può aggiungere un cucchiaio di rum, liquore all’arancia o Strega.
- Per arricchirlo ulteriormente, si possono aggiungere gocce di cioccolato o granella di nocciole.
Tempo totale
- Preparazione: 8 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Riposo in frigorifero: 2 ore
- Dosi: 8 persone
Buon Carnevale e buon appetito!