Ingredienti (per 8 persone):
Per la pasta biscotto:
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 40 g di olio di semi di girasole
- 130 g di farina 00
- 8 g di lievito vanigliato (mezza bustina)
Per la farcitura:
- 300 g di fragole
- Succo di ½ limone
- 60 g di zucchero
- 250 ml di panna da montare
- 1 cucchiaio di zucchero (per la panna)
Per decorare:
- Zucchero a velo q.b.
- Fragole fresche q.b.
Preparazione passo passo:
- Prepara la pasta biscotto
In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio a filo e continua a mescolare. Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando delicatamente. Versa l’impasto su una teglia foderata con carta da forno e livella bene. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 15–20 minuti. Una volta pronta, sforma e lascia raffreddare tra due fogli di carta forno pulita.
Consiglio: se vuoi un effetto ancora più soffice, copri la base con un panno umido per 10 minuti. - Prepara il ripieno
Lava, monda e taglia le fragole a pezzetti. Metti le fragole in un pentolino con succo di limone e 2 cucchiai di zucchero. Cuoci per 3 minuti e lascia raffreddare completamente. A parte monta la panna ben fredda con 1 cucchiaio di zucchero fino a neve ferma. - Assembla il rotolo
Inumidisci la base con il succo delle fragole cotte. Spalma la panna montata su tutta la superficie. Distribuisci sopra i pezzetti di fragole. Arrotola il dolce delicatamente aiutandoti con la carta forno. Chiudi il rotolo come una caramella e lascia riposare in frigorifero per 2–3 ore. - Decora e servi
Rimuovi la carta, sistema su un piatto da portata. Spolverizza con zucchero a velo e decora con fragole fresche tagliate a metà.
Consigli & Astuzie:
- Fragole cotte e succo: questo passaggio regala al rotolo una base umida e profumata!
- Variante frutta: puoi usare anche kiwi, pesche o ciliegie.
- Rotolo perfetto: arrotola quando la pasta è ancora leggermente tiepida per evitare rotture.
- Per una versione ancora più ricca: aggiungi una crema pasticcera leggera insieme alla panna.
Occasioni perfette:
- Compleanni
- Festa della mamma
- Pranzo della domenica
- Merenda con i bimbi