Il rotolo al pistacchio è un dolce scenografico, ma sorprendentemente semplice da preparare. Composto da una base morbida di pasta biscotto e una farcitura cremosa al mascarpone e pistacchio, è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con un dessert dal gusto intenso.
Ingredienti
Per la pasta biscotto:
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 80 g di farina 00
- 20 g di fecola di patate
- Mezza bustina di lievito per dolci
Per la farcitura:
- 250 g di mascarpone
- 250 g di crema di pistacchio (già pronta o fatta in casa)
- Granella di pistacchio q.b.
Per la decorazione:
- Zucchero a velo q.b.
- Granella di pistacchio
- Ciuffetti di crema al pistacchio o panna montata (facoltativi)
Preparazione
1. Prepara la pasta biscotto
In una ciotola monta le uova con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico per almeno 8 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Setaccia la farina, la fecola e il lievito e incorporali delicatamente al composto montato, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola, per non smontare l’impasto.
Rivesti una teglia rettangolare (circa 35×35 cm) con carta da forno e versa il composto, livellando bene.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti (oppure ventilato a 170°C per 8-10 minuti), finché la superficie risulterà leggermente dorata ma ancora soffice.
2. Arrotola la base
Una volta sfornata, capovolgi subito la base su un nuovo foglio di carta forno pulito. Rimuovi delicatamente la carta usata in cottura e arrotola il dolce su sé stesso partendo da un lato corto.
Avvolgi il rotolo nella carta forno e lascia raffreddare completamente. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si spezzi in fase di farcitura.
3. Prepara la crema al pistacchio
In una ciotola, mescola il mascarpone con la crema di pistacchio fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Non serve aggiungere zucchero, poiché la crema di pistacchio è già dolce di per sé.
4. Farcisci e arrotola
Una volta raffreddata, srotola la pasta biscotto con delicatezza. Spalma la crema su tutta la superficie, lasciando circa 1 cm di margine dai bordi per evitare fuoriuscite.
Arrotola nuovamente, compattando bene il rotolo. Avvolgilo strettamente nella carta forno o nella pellicola alimentare e riponi in frigorifero per almeno 1 ora.
5. Decora e servi
Rimuovi il rotolo dal frigo, taglia le estremità per una presentazione più pulita. Spolverizza con zucchero a velo, decora con granella di pistacchio e, se desideri, ciuffetti di panna montata o crema al pistacchio.
Taglia a fette e servi.
Consigli utili
- Cottura perfetta: non cuocere troppo la base per evitare che si secchi e si spezzi. Deve rimanere elastica.
- Compattamento: per ottenere un rotolo ben formato, avvolgilo stretto nella carta forno o nella pellicola e lascialo in frigo il tempo necessario.
- Aromi extra: per una variante ancora più golosa, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente o scaglie di cioccolato bianco all’interno della farcia.
- Conservazione: il rotolo si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben avvolto. Può essere preparato in anticipo e decorato poco prima di servire.
- Farcitura alternativa: puoi sostituire il mascarpone con ricotta setacciata o con una crema diplomatica per una versione più leggera.
Tempi indicativi
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 10-12 minuti
- Riposo in frigorifero: almeno 1 ora
- Tempo totale: circa 1 ora e 30 minuti
Quando servirlo
Il rotolo al pistacchio è perfetto per:
- Feste e compleanni
- Cene in famiglia
- Dessert della domenica
- Merende speciali
Conclusione
Soffice, profumato e irresistibilmente cremoso: il rotolo al pistacchio conquista al primo morso. Un dolce elegante ma semplice da realizzare, che porta in tavola tutto il profumo e la golosità di questo ingrediente amato da tutti. Una ricetta che puoi personalizzare a piacere, da tenere sempre a portata di mano per stupire i tuoi ospiti.
Vuoi anche la versione pronta per social o grafica? Scrivimi!
Demander à ChatGPT