Rose di Carnevale – Frittelle dolci e scenografiche

Un dolce fritto tipico del Carnevale, croccante fuori e morbido dentro, farcito con crema pasticcera e decorato con una ciliegia candita. Perfette per stupire con la loro forma a fiore e il loro gusto irresistibile.


Ingredienti (per circa 8 rose)

Per l’impasto delle rose

  • 240 g di farina 00
  • 20 g di zucchero
  • 2 uova
  • 20 g di burro morbido
  • 12 g di vino bianco (oppure succo d’arancia)
  • Olio di arachidi q.b. (per friggere)
  • Zucchero a velo q.b. (per decorare)
  • 8 ciliegie candite (per guarnire)

Per la crema pasticcera

  • 200 g di latte intero
  • 1 uovo
  • 40 g di zucchero
  • 12 g di amido di mais
  • Scorza di 1 limone

Preparazione

1. Preparare l’impasto delle rose

  • In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il burro morbido con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere le uova e iniziare a impastare. Unire il vino bianco e continuare a lavorare fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
  • Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

2. Preparare la crema pasticcera

  • In una ciotola, sbattere l’uovo con lo zucchero e l’amido di mais.
  • Scaldare il latte con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore.
  • Versare il latte caldo sul composto di uova, mescolando bene.
  • Rimettere sul fuoco e cuocere fino a quando la crema si addensa.
  • Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare completamente.

3. Formare le rose

  • Stendere l’impasto molto sottile (circa 1,5 mm di spessore).
  • Con tagliapasta a forma di fiore di 3 dimensioni (8 cm, 6 cm, 5 cm), ritagliare 24 fiori.
  • Sovrapporre 3 fiori (dal più grande al più piccolo), alternando i petali, e spennellare il centro con un po’ d’acqua per sigillarli.

4. Friggere le rose

  • Scaldare l’olio di arachidi a 145°C e immergere una rosa alla volta.
  • Tenere premuto il centro con un cucchiaio per mantenere la forma durante la frittura.
  • Friggere per circa 1 minuto e mezzo fino a doratura, poi scolare su carta assorbente.

5. Farcire e decorare

  • Spolverare le rose con zucchero a velo.
  • Riempire una sac à poche con la crema pasticcera e farcire il centro di ogni rosa.
  • Completare con una ciliegia candita al centro e servire subito.

Consigli e varianti

  • Senza vino: sostituire con succo d’arancia per un sapore più delicato.
  • Ripieno alternativo: usare crema al cioccolato, Nutella o marmellata.
  • Aromi extra: aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto per un profumo più intenso.
  • Conservazione: le frittelle non farcite si mantengono in un sacchetto di carta per 2 giorni. Se farcite, conservarle in frigorifero per massimo 2 giorni.

Un dolce di Carnevale scenografico e goloso, perfetto per rendere speciale ogni festa!