Un primo piatto cremoso, scenografico e ricco di gusto. Il suo colore acceso e il contrasto tra la dolcezza della barbabietola e la nota saporita del gorgonzola lo rendono ideale per cene speciali, occasioni romantiche o semplicemente per concedersi qualcosa di diverso.
Ingredienti (per 2 persone)
- 140 g di riso per risotti (Carnaroli o Arborio)
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 500 ml di brodo vegetale
- 1/2 cipolla piccola
- 60 g di gorgonzola (dolce o piccante a piacere)
- 100 g di barbabietola rossa già cotta
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
1. Prepara il brodo
Portare a bollore il brodo vegetale in un pentolino e mantenerlo caldo durante tutta la preparazione del risotto.
2. Frulla la barbabietola
Tagliare la barbabietola a pezzetti e frullarla con qualche cucchiaio di brodo caldo, fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Mettere da parte.
3. Tosta il riso
In una casseruola, versare un filo d’olio e far soffriggere la cipolla tritata finemente a fuoco dolce, finché diventa trasparente. Aggiungere il riso e farlo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente, finché diventa lucido. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
4. Cuoci il risotto
Aggiungere la purea di barbabietola e iniziare a versare il brodo poco per volta, mescolando spesso. Continuare la cottura per circa 16-18 minuti, unendo altro brodo man mano che viene assorbito. A metà cottura, regolare di sale, se necessario.
5. Manteca con il gorgonzola
A cottura quasi ultimata, aggiungere il gorgonzola tagliato a pezzetti e mescolare fino a farlo sciogliere completamente. Spegnere il fuoco, aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva e mantecare il risotto fino a ottenere una consistenza cremosa.
6. Impiatta con cura
Distribuire il risotto nei piatti e guarnire con qualche pezzetto di gorgonzola aggiuntivo e un filo d’olio a crudo per un tocco finale elegante.
Consigli utili e varianti
- Per un contrasto di sapori più deciso, utilizzare metà dose di gorgonzola piccante e metà dolce.
- È possibile sostituire il gorgonzola con robiola o caprino fresco per una versione più delicata.
- Per un tocco croccante, aggiungere in superficie delle noci tostate tritate grossolanamente.
- Il risotto può essere preparato anche con brodo leggermente aromatizzato al timo o alla maggiorana.
Occasioni perfette
- Cena romantica o a lume di candela
- Serata gourmet in casa
- Menù vegetariano elegante
- Piatto speciale per le festività autunnali o invernali