Un primo piatto cremoso, saporito e ricco di nutrienti, perfetto per un pasto sano e raffinato.
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di riso Carnaroli
- 300 g di broccoli freschi
- 1 scalogno (o mezza cipolla)
- 1 spicchio d’aglio
- 150 g di ricotta di pecora (o vaccina per un sapore più delicato)
- 30 g di burro
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 50 ml di latte (anche vegetale per una versione più leggera)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Scorza grattugiata di mezzo limone (opzionale, per una nota fresca e agrumata)
- Nocciole o mandorle tostate (per un tocco croccante, facoltativo)
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare i broccoli
Lavare accuratamente i broccoli e dividerli in cimette.
Sbollentarli in acqua bollente salata per 4-5 minuti, fino a quando risultano teneri ma ancora di un bel verde brillante.
Scolare i broccoli e immergerli in acqua fredda (o con ghiaccio) per mantenere vivo il colore.
Alternativa per più sapore: Invece di sbollentare, saltare i broccoli in padella con un filo d’olio, aglio e peperoncino.
2. Preparare la crema di broccoli e ricotta
Metà dei broccoli sbollentati vanno frullati insieme a:
- La ricotta
- Un filo d’olio extravergine d’oliva
- Un pizzico di sale e pepe
- Il latte, per ottenere una consistenza vellutata
Frullare fino a ottenere una crema liscia e setosa.
3. Soffritto e tostatura del riso
In una casseruola, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva e far appassire lo scalogno tritato finemente con uno spicchio d’aglio intero (che poi verrà rimosso).
Aggiungere il riso e tostarlo per 2 minuti, mescolando continuamente finché i chicchi diventano traslucidi.
Per una tostatura ancora più aromatica: Sfumarlo con un goccio di vino bianco secco prima di iniziare ad aggiungere il brodo.
4. Cottura del risotto
Versare un mestolo di brodo caldo e mescolare delicatamente.
Continuare ad aggiungere il brodo gradualmente, aspettando che il liquido venga assorbito prima di versarne altro.
Dopo circa 10 minuti, unire i broccoli rimasti e portare il riso a cottura al dente (15-18 minuti in totale).
5. Mantecatura per una cremosità perfetta
A fuoco spento, incorporare:
- La crema di broccoli e ricotta
- Il burro
- Il parmigiano grattugiato
Mescolare energicamente per ottenere un risotto vellutato e avvolgente.
6. Ultimi tocchi e impiattamento
Aggiustare di sale e pepe.
Se si desidera un tocco agrumato, aggiungere una grattugiata di scorza di limone per una freschezza inaspettata.
Per un effetto croccante, guarnire con nocciole o mandorle tostate.
Servire subito con un filo d’olio a crudo per esaltare i sapori.
Varianti e Consigli
- Sapore più deciso? Sostituire la ricotta con robiola o stracchino.
- Versione vegana? Usare ricotta di mandorle e sostituire il burro con olio extravergine d’oliva.
- Più cremosità? Aggiungere un cucchiaio di mascarpone o un po’ di robiola nella mantecatura.
Tempo totale
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Difficoltà: Facile
- Costo: Economico
- Porzioni: 4
Un risotto delicato e cremoso, perfetto per un pasto leggero ma ricco di sapore. Buona preparazione!