RISO FREDDO CON TONNO E LIMONE – UN PIATTO ESTIVO FRESCO, PROFUMATO E MEDITERRANEO

Un’insalata di riso leggera e gustosa, perfetta da preparare in anticipo per pranzi all’aperto, pic-nic, giornate al mare o semplicemente per una pausa pranzo genuina. Il tonno e il limone si fondono in un condimento semplice e aromatico che esalta la delicatezza del riso, con l’aggiunta di uova sode ed erbe fresche.


Ingredienti per 4 persone

  • 230 g di riso per insalate (tipo Ribe, Originario o Arborio a chicco tondo)
  • 200 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
  • 2 uova medie
  • 35 ml di succo di limone fresco
  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Erba cipollina tritata q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Cuoci il riso

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci il riso al dente, scolandolo 1 o 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
Scolalo accuratamente, trasferiscilo in una pirofila ampia e raffreddata, condita con un filo di olio extravergine.
Mescola per separare bene i chicchi e lascia raffreddare completamente.

Consiglio utile: raffredda la pirofila in freezer per qualche minuto prima di versarci il riso. In questo modo bloccherai la cottura e manterrai i chicchi ben sgranati.

2. Prepara le uova sode

Immergi le uova in acqua fredda, porta a bollore e cuocile per 8 minuti.
Scolale e raffreddale immediatamente in acqua ghiacciata o corrente fredda per arrestare la cottura e renderle più facili da sgusciare.
Una volta fredde, sgusciale e tienile da parte.

Nota: cuocere troppo a lungo le uova può far apparire un alone grigio attorno al tuorlo e rendere il risultato gommoso.

3. Prepara il condimento

In una ciotola capiente, sbriciola il tonno con una forchetta.
Aggiungi la scorza di limone grattugiata e il succo filtrato.
Unisci anche il prezzemolo e l’erba cipollina tritati, un pizzico di pepe nero e un filo abbondante di olio extravergine di oliva.
Sminuzza un uovo sodo e incorporalo al condimento. Mescola con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e profumato.

4. Assembla l’insalata di riso

Quando il riso sarà completamente freddo, versalo nella ciotola con il condimento.
Mescola con delicatezza affinché il riso si impregni bene di tutti i sapori.
Assaggia e regola eventualmente di sale, olio o succo di limone, secondo il proprio gusto.

Taglia il secondo uovo sodo a spicchi o a fettine sottili e usalo per decorare la superficie dell’insalata.


Riposo e servizio

Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire. Il riposo permette agli aromi di amalgamarsi e rende il piatto più gustoso e rinfrescante.

Servi il riso freddo in piatti ampi o coppette, eventualmente guarnito con una fogliolina di prezzemolo fresco o una rondella di limone.


Consigli e varianti

  • Per una nota croccante, puoi aggiungere mandorle a lamelle tostate, pinoli o semi di girasole.
  • Per un gusto più deciso, unisci olive taggiasche denocciolate o capperi dissalati.
  • Se vuoi aumentarne il valore nutrizionale, puoi integrare con ceci o fagioli cannellini già lessati.
  • Al posto del riso classico, puoi usare riso integrale per una versione più ricca di fibre, oppure riso basmati per un tocco aromatico in più.
  • Per una versione più gourmet, puoi aggiungere una nota alcolica con qualche goccia di limoncello (solo per adulti) o una puntina di senape dolce nel condimento.

Conservazione

Il riso freddo tonno e limone si conserva in frigorifero, ben coperto, per un massimo di 2 giorni.
Non è adatto alla congelazione, poiché la consistenza del riso e delle uova tende a degradarsi con il gelo.
È perfetto da portare al lavoro in un contenitore ermetico o da gustare freddo in spiaggia o all’aria aperta.