Ingredienti per 4 persone
Per la base:
- 200 g di riso basmati
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per le verdure:
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 2 cipolle rosse
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- Sale e pepe q.b.
- Qualche rametto di timo fresco
Per la chantilly salata al caprino:
- 100 ml di panna fresca liquida
- 100 g di formaggio caprino fresco
Tempi di preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Tempo totale: circa 40 minuti
Preparazione passo passo
1. Cottura del riso
Portare a bollore una pentola con acqua leggermente salata. Versare il riso basmati e cuocerlo seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (generalmente 10-12 minuti). Una volta cotto, scolare bene e lasciar intiepidire. Per una base più compatta, è preferibile farlo riposare per alcuni minuti in frigorifero.
2. Preparazione delle verdure
Pulire tutte le verdure. Tagliare la cipolla rossa a fettine sottili, la zucchina, la melanzana e il peperone a dadini piccoli e regolari.
In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e far appassire le cipolle a fuoco dolce. Aggiungere poi la zucchina, la melanzana e il peperone. Lasciar rosolare a fiamma media per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure risultano morbide e dorate.
Aggiungere il miele e l’aceto balsamico. Continuare la cottura per altri 2-3 minuti, finché le verdure risultano lucide, caramellate e ben profumate. Salare, pepare e profumare con timo fresco sfogliato.
3. Creazione della base di riso croccante
Ungere leggermente un coppapasta rotondo o un piccolo stampo (anche una casseruola antiaderente può andare bene). Compattare all’interno il riso basmati leggermente intiepidito, pressando con il dorso di un cucchiaio per creare una forma stabile e regolare.
Se si desidera una base più croccante, scaldare una padella antiaderente, versarvi il riso pressato e rosolarlo su entrambi i lati per 2-3 minuti fino a doratura. In alternativa, cuocere in forno per circa 10 minuti a 180 °C, per farlo asciugare e compattare meglio.
Sformare con delicatezza sul piatto da portata.
4. Preparazione della chantilly al caprino
Montare la panna ben fredda con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza morbida ma sostenuta. Aggiungere il formaggio caprino setacciato o lavorato con una forchetta, continuando a montare delicatamente con una spatola o con le fruste a bassa velocità. La consistenza dovrà essere spumosa e vellutata.
Se gradito, aggiungere una macinata di pepe nero o qualche fogliolina di timo tritata.
5. Assemblaggio finale
Distribuire un cucchiaio abbondante di verdure caramellate sul disco di riso basmati compatto. Adagiare una quenelle o un ciuffo di chantilly al caprino sopra o accanto alla tatin.
Decorare con foglioline di timo fresco e, se desiderato, qualche goccia di aceto balsamico ridotto o una spolverata di frutta secca tritata (noci, mandorle o semi di zucca leggermente tostati).
Consigli e varianti
- Formaggio alternativo: Se non si gradisce il sapore intenso del caprino, si può usare ricotta ben scolata, robiola o formaggio spalmabile. Per una versione più delicata, anche la panna montata semplice salata è un’ottima alternativa.
- Croccantezza in più: Aggiungere frutta secca tostata (come noci, mandorle, pinoli o pistacchi) sopra le verdure al momento dell’impiattamento.
- Versione senza latticini: Sostituire la chantilly con una mousse a base di tofu vellutato o con hummus aromatizzato alle erbe.
- Verdure alternative: Si possono usare anche zucca, carote, porri o funghi, secondo la stagione.
- Antipasto o piatto unico: Servito in piccoli dischi è perfetto come antipasto raffinato, mentre in porzioni più abbondanti può diventare un piatto vegetariano completo e saziante.
Conservazione
- Le verdure caramellate si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino a 2 giorni.
- La chantilly al caprino va montata al momento per mantenere la consistenza, ma può essere tenuta in frigo per qualche ora.
- Il riso può essere precotto e poi assemblato poco prima di servire.