Un classico intramontabile che porta con sé il sapore dell’infanzia e della tradizione familiare.
Ingredienti per 4 persone
- 1 litro di latte intero
- 100 g di riso tondo
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 scorza di limone o arancia (senza la parte bianca)
Occorrente
- 1 casseruola
- 1 cucchiaio di legno
- 1 bilancia da cucina
Preparazione passo dopo passo
1. Profumare il latte
- Versa il latte in una casseruola e portalo lentamente a ebollizione a fuoco dolce.
- Aggiungi lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la scorza di limone o arancia per aromatizzarlo.
2. Cuocere il riso
- Quando il latte raggiunge il bollore, versa il riso a pioggia e mescola subito con un cucchiaio di legno.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere lentamente per circa quaranta – cinquanta minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi.
- Il riso deve assorbire il latte gradualmente, diventando cremoso ma non troppo denso.
3. Riposo e servizio
- Quando il riso è morbido e affiora in superficie, spegni il fuoco e lascia intiepidire.
- Il riposo aiuterà il riso ad assorbire ulteriormente il latte, rendendolo ancora più vellutato.
- Servilo tiepido o freddo, decorandolo con scorza di limone grattugiata o un pizzico di cannella per un tocco speziato.
Consigli e varianti
- Per un sapore più intenso, lascia in infusione un bastoncino di cannella nel latte durante la cottura.
- Per una versione più golosa, aggiungi gocce di cioccolato o frutta candita.
- Per un’alternativa senza lattosio, sostituisci il latte vaccino con latte di mandorla o di cocco.
- Si conserva in frigorifero per due o tre giorni, coperto con pellicola.
Buon appetito!