Gli amaretti sono biscotti tradizionali italiani dal sapore intenso di mandorla, croccanti fuori e morbidi dentro. Questa ricetta semplice e veloce vi permetterà di prepararli facilmente a casa con pochi ingredienti.
Ingredienti (per circa 25 biscotti):
- 200 g di zucchero a velo
- 200 g di mandorle pelate e macinate
- 1 albume, mescolato con 2 cucchiaini di essenza di mandorla amara
Utensili necessari:
- Una ciotola o un mixer
- Un cucchiaio di legno
- Una teglia da forno
- Carta da forno
- Una bilancia da cucina
Preparazione
- Preparare l’impasto:
- Nella ciotola del mixer (o in una ciotola grande se mescolate a mano), unite lo zucchero a velo e le mandorle macinate.
- Aggiungete l’albume mescolato con l’essenza di mandorla amara e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.
- Formare i biscotti:
- Prelevate piccole porzioni di impasto con un cucchiaino.
- Formate delle palline della dimensione di una piccola noce, arrotolandole tra le mani.
- Cottura:
- Disponete le palline di impasto su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro (si allargheranno leggermente in cottura).
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché gli amaretti non saranno leggermente dorati.
- Decorazione finale:
- Appena sfornati, spolverizzate i biscotti con zucchero a velo.
- Lasciateli raffreddare su una griglia prima di gustarli.
Consigli e varianti:
- Consistenza: Per amaretti più morbidi, cuoceteli leggermente meno (circa 12 minuti). Per una versione più croccante, lasciateli qualche minuto in più.
- Mandorle: Se preferite una texture più rustica, utilizzate mandorle tritate grossolanamente.
- Aroma: Aggiungete un pizzico di vaniglia o scorza di limone grattugiata per variare il sapore.
- Conservazione: Gli amaretti si conservano bene in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per circa 1 settimana.
Preparate questi deliziosi amaretti per accompagnare un caffè o come dolce regalo fatto in casa.
Buon appetito!