Tempo totale: 1 ora + 1 notte e 3 ore di riposo
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Dosi: 2 brioche
Ingredienti
Per l’impasto:
- 530 g di farina (+ 2 cucchiai, preferibilmente tipo Manitoba)
- 100 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato (8 g)
- 1 piccolo limone (solo la scorza grattugiata)
- 3 uova medie
- 120 ml di acqua
- 1/3 di cucchiaino di sale
- 150 g di burro morbido a pezzi
- Olio di semi di girasole (per ungere la ciotola)
Per il ripieno:
- 130 g di cioccolato fondente fuso
- 120 g di burro fuso
- 50 g di zucchero a velo
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di noci pecan (o altra frutta secca a piacere)
Per lo sciroppo:
- 130 g di zucchero a velo
- 60 ml di acqua
Preparazione
- Preparazione dell’impasto:
- Nella ciotola di una planetaria, mescola farina, zucchero e lievito. Aggiungi la scorza di limone grattugiata.
- In una ciotola a parte, sbatti le uova con l’acqua e versa il composto negli ingredienti secchi. Aggiungi il sale e impasta con il gancio fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora gradualmente il burro a pezzi, continuando a impastare fino a ottenere un impasto elastico e morbido.
- Ungi una ciotola con olio di semi, trasferisci l’impasto, copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per una notte.
- Preparazione del ripieno:
- Mescola il cioccolato fuso con il burro, lo zucchero a velo e il cacao in polvere fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi le noci pecan tritate grossolanamente.
- Assemblaggio:
- Dividi l’impasto in due parti uguali (se fai due brioche). Stendi ciascuna porzione in un rettangolo sottile.
- Spalma il ripieno uniformemente su tutta la superficie.
- Arrotola l’impasto dal lato più lungo, formando un cilindro stretto. Taglia il cilindro a metà nel senso della lunghezza, esponendo gli strati del ripieno.
- Intreccia le due metà tra loro e trasferiscile in uno stampo da plumcake foderato con carta forno.
- Lascia lievitare per 1,5-2 ore a temperatura ambiente.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 170°C. Inforna per 30-35 minuti, finché le brioche non saranno dorate.
- Preparazione dello sciroppo:
- Porta a bollore lo zucchero a velo con l’acqua fino a ottenere uno sciroppo.
- Appena sfornate le brioche, spennellale con lo sciroppo caldo per renderle lucide e ancora più morbide.
- Riposo e servizio:
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Consigli
- Puoi sostituire le noci pecan con nocciole, mandorle o altra frutta secca.
- Prepara l’impasto il giorno prima per una lievitazione più lenta e un risultato ancora più soffice.
- Conserva il Krantz Cake in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco più a lungo.
Buon appetito!