Un classico della cucina italiana, ideale per pranzi o cene in famiglia, ricco di sapore e tradizione.
Ingredienti (per 4 persone)
Per i cannelloni:
- 18 cannelloni
- 500 g di carne macinata di manzo
- 40 cl di passata di pomodoro
- 2 cipolle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di erbe di Provenza
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
Per la besciamella:
- 60 g di burro
- 40 g di farina
- 50 cl di latte
- 1 pizzico di noce moscata
- Sale e pepe: q.b.
Per completare:
- 50 g di formaggio grattugiato (Gruyère o Parmigiano)
Preparazione
1. Preparare il ragù di carne
- Sbucciate e tritate finemente le cipolle e l’aglio.
- In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine e fate soffriggere cipolla e aglio fino a doratura.
- Aggiungete la carne macinata e cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando frequentemente.
- Unite la passata di pomodoro, le erbe di Provenza, sale e pepe.
- Cuocete a fuoco lento per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2. Preparare la besciamella
- In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco basso.
- Aggiungete la farina e mescolate energicamente con una frusta per evitare grumi.
- Versate il latte freddo a filo, continuando a mescolare.
- Insaporite con noce moscata, sale e pepe.
- Cuocete fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
3. Assemblare i cannelloni
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Farcite i cannelloni con il ragù di carne utilizzando un cucchiaio o una sac à poche.
- Disponete i cannelloni in una pirofila imburrata.
4. Completare il piatto
- Versate la besciamella sopra i cannelloni, coprendoli uniformemente.
- Cospargete con il formaggio grattugiato.
5. Cuocere
- Infornate per 30 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante.
Consigli e Varianti
- Versione vegetariana: Sostituite la carne con un ripieno di spinaci e ricotta.
- Più sapore: Aggiungete un pizzico di peperoncino al ragù per un tocco piccante.
- Preparazione anticipata: Potete preparare i cannelloni in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
Conservazione
- I cannelloni cotti si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riscaldateli in forno coperti con un foglio di alluminio per mantenerli morbidi.
Buon appetito!