I biscotti toscani più morbidi e profumati, con un irresistibile aroma di mandorla e arancia. Perfetti da accompagnare con un caffè o una tazza di tè.
Difficoltà: Media
Tempo totale: 12 ore e 30 minuti (incluso il riposo)
Dosi: Circa 20 biscotti
Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 g di mandorle pelate
- 150 g di zucchero a velo
- 1 albume d’uovo
- ½ cucchiaino di estratto di mandorla
- Scorza grattugiata di ½ arancia
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la decorazione:
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione passo dopo passo
1. Preparazione dell’impasto
- Tritare finemente le mandorle insieme a metà dello zucchero a velo fino a ottenere una farina sottile.
- Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere la scorza d’arancia, il lievito e il sale.
2. Incorporazione dell’albume
- Montare l’albume a neve ferma fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungerlo delicatamente al composto di mandorle, mescolando con una spatola per evitare di smontarlo.
- Unire l’estratto di mandorla e lavorare l’impasto fino a renderlo morbido ma compatto.
3. Formazione dei biscotti
- Spolverare il piano di lavoro con zucchero a velo.
- Modellare l’impasto in un cilindro e tagliarlo in pezzi di circa 3-4 cm.
- Formare delle piccole losanghe o ovali leggermente schiacciati.
- Passare ogni biscotto nello zucchero a velo per creare la tipica crosticina.
4. Il riposo: il segreto della consistenza perfetta
- Disporre i ricciarelli su una teglia foderata con carta forno.
- Lasciarli riposare a temperatura ambiente per almeno 12 ore (o tutta la notte).
- Questo passaggio è essenziale per ottenere la loro caratteristica morbidezza.
5. Cottura e finitura
- Preriscaldare il forno a 150°C.
- Cuocere i biscotti per 12-15 minuti, fino a quando saranno leggermente crepati in superficie ma ancora chiari.
- Lasciarli raffreddare completamente prima di spolverizzarli con altro zucchero a velo.
Consigli e Varianti
- Per un aroma più intenso, aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia.
- Per un gusto più deciso, utilizzare mandorle tostate invece di quelle pelate.
- Per conservarli al meglio, riporli in una scatola di latta: si manterranno morbidi fino a due settimane.
Un viaggio nei sapori della tradizione toscana con ogni morso… Buon appetito!
4o