Quiche alla Tomate

Una ricetta semplice e gustosa, perfetta per un pasto leggero o come antipasto. La combinazione di pomodori freschi, formaggio e un tocco di senape dona un sapore unico a questa quiche.


Ingredienti (per 6 persone)

  • Pasta brisée: 1 rotolo
  • Pomodori: 5
  • Uova: 4
  • Emmental grattugiato: 150 g
  • Panna fresca: 150 g
  • Latte: 100 ml
  • Aglio: 2 spicchi
  • Senape: 1 cucchiaio
  • Prezzemolo fresco: q.b.
  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione

1. Preparare gli ingredienti

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi.
  3. In una ciotola, sbattete le uova con il latte. Aggiungete sale e pepe.

2. Mescolare la farcitura

  1. In un’altra ciotola, mescolate i pomodori tagliati con la panna fresca e l’emmental grattugiato.
  2. Unite il composto di uova e latte, mescolando bene.
  3. Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo, quindi aggiungeteli alla farcitura.

3. Preparare la base

  1. Stendete la pasta brisée in una teglia per crostate.
  2. Bucherellate il fondo con una forchetta e spalmate uno strato uniforme di senape.
  3. Versate sopra la farcitura preparata.

4. Cottura

  1. Infornate la quiche a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie sarà dorata e il ripieno ben cotto.

5. Servire

  1. Lasciate intiepidire leggermente prima di servire. La quiche può essere gustata calda, tiepida o anche fredda.

Consigli

  1. Varianti
    • Potete aggiungere erbe aromatiche come timo o basilico per un sapore più deciso.
    • Sostituite l’emmental con gruyère o fontina per un gusto diverso.
  2. Preparazione in anticipo
    La quiche può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento di servirla.
  3. Conservazione
    Conservate eventuali avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni e riscaldate in forno prima di consumare.

Un piatto semplice, versatile e perfetto per ogni occasione! Buon appetito!