Quiche al salmone e Boursin

Una quiche cremosa e ricca di sapore, perfetta per una cena in famiglia o un pranzo informale con gli amici. L’abbinamento tra il salmone affumicato e il Boursin all’aglio e alle erbe dona a questa torta salata un gusto unico, equilibrato e irresistibile. Facile da preparare, è un’ottima soluzione per ogni occasione conviviale.


Ingredienti (per 6 persone)

  • 1 rotolo di pasta brisée (già pronta o fatta in casa)
  • 200 g di salmone affumicato
  • 150 g di Boursin all’aglio e alle erbe
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 ml di latte intero
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preriscaldare il forno

Porta il forno a 180°C (modalità statica).

2. Preparare la base della quiche

Srotola la pasta brisée e adagiala in uno stampo per crostate, preferibilmente di 22-24 cm di diametro.
Con una forchetta, bucherella il fondo della pasta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Se preferisci una base più croccante, puoi pre-cuocere la pasta per circa 10 minuti nel forno preriscaldato.

3. Distribuire il salmone

Taglia il salmone affumicato a strisce o a pezzetti e disponilo uniformemente sul fondo della pasta.

4. Preparare il composto di uova e Boursin

In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta. Aggiungi la panna fresca e il latte, quindi mescola fino a ottenere un composto uniforme.
Incorpora il Boursin all’aglio e alle erbe e mescola bene fino a quando si sarà completamente amalgamato.
Aggiusta di sale e pepe, ma fai attenzione: il salmone affumicato è già piuttosto saporito, quindi assaggia prima di aggiungere troppo sale.

5. Assemblare e cuocere la quiche

Versa il composto di uova e Boursin sopra il salmone, distribuendolo uniformemente.
Metti la quiche nel forno preriscaldato e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è ben dorata e il ripieno è sodo al centro.
Se vedi che la superficie si colora troppo rapidamente, copri con un foglio di alluminio verso la fine della cottura.

6. Servire

Sforna la quiche e lasciala intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla. Questo aiuterà il ripieno a rassodarsi ulteriormente e a rendere più facile il taglio.
Servila tiepida o a temperatura ambiente.


Consigli e varianti

  • Abbinamento perfetto: Accompagna la quiche con una fresca insalata verde, per un pasto completo e bilanciato.
  • Varianti del ripieno: Prova ad aggiungere spinaci freschi saltati in padella o zucchine grigliate per un tocco di verdura.
  • Conservazione: La quiche si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldala leggermente in forno o servila fredda come piatto unico.