Quattro Quarti alla Noce di Cocco

Un dolce semplice e genuino che si ispira alla tradizione del « quatre-quarts » francese, rivisitato in chiave tropicale grazie al cocco grattugiato. Perfetto per colazione, merenda o da servire come dessert con una glassa delicata al cocco.


Ingredienti per uno stampo da plumcake (circa 26 x 10 cm)

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di burro morbido
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova medie
  • 100 g di cocco grattugiato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione dell’impasto

1. Preriscalda il forno
Accendi il forno statico a 180°C. Imburra e infarina uno stampo da plumcake oppure rivestilo con carta forno.

2. Monta il burro con lo zucchero
In una ciotola capiente, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero usando una frusta elettrica o una planetaria. Continua fino ad ottenere un composto soffice, chiaro e spumoso.

3. Aggiungi le uova
Unisci le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per incorporarle perfettamente all’impasto.

4. Unisci gli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito per dolci, poi aggiungila al composto in più riprese. Unisci anche il cocco grattugiato e un pizzico di sale. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, senza grumi.

5. Versa nello stampo
Trasferisci l’impasto nello stampo preparato in precedenza, livellando bene la superficie con una spatola.

6. Cottura
Inforna il dolce a 180°C per circa 40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto. In caso contrario, prosegui la cottura per qualche minuto.

7. Raffreddamento
Una volta cotto, lascia il dolce nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una gratella per raffreddarlo completamente.


Glassa alla Noce di Cocco (facoltativa)

Per una finitura elegante e ancora più gustosa, puoi preparare una glassa leggera al cocco, ideale da versare sulla superficie del dolce ormai freddo.

Ingredienti per la glassa

  • 250 g di zucchero a velo
  • 60 ml di latte intero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di cocco
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 80 g di cocco in scaglie per decorare

Preparazione

1. Prepara la glassa
In una ciotola mescola lo zucchero a velo con il latte, il sale, l’estratto di cocco e quello di vaniglia. Lavora il composto con una frusta fino a ottenere una glassa liscia, fluida e priva di grumi.

2. Prima colata e decorazione
Versa metà della glassa sul dolce freddo, distribuendola con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Cospargi immediatamente con il cocco in scaglie, in modo che aderisca bene.

3. Seconda colata
Quando la prima glassa è asciutta, versa la parte restante sopra e lascia asciugare completamente prima di servire.


Consigli utili

  • Per un aroma ancora più fresco, puoi aggiungere un po’ di scorza di lime o limone grattugiata all’impasto.
  • Puoi sostituire metà del burro con olio di cocco per intensificare la nota tropicale del dolce.
  • Il dolce si conserva a temperatura ambiente sotto una campana per dolci per 3-4 giorni. Può essere conservato anche in frigorifero, ma ti consigliamo di lasciarlo a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di servirlo.
  • Servilo con una pallina di gelato alla vaniglia o fiordilatte per un dessert elegante e completo.

Varianti

  • Puoi sostituire parte della farina 00 con farina di mandorle per un sapore più delicato.
  • Se ami le spezie, aggiungi un pizzico di cannella o di cardamomo in polvere all’impasto.
  • Per una versione senza lattosio, usa burro e latte vegetali, controllando che siano adatti alla cottura.

Quando servirlo

Il Quattro Quarti alla Noce di Cocco è perfetto per:

  • Una merenda pomeridiana in famiglia
  • Una colazione speciale
  • Un buffet dolce per occasioni come feste di compleanno o brunch
  • Essere confezionato come regalo fatto in casa

Vuoi una variante al cioccolato o fruttata? Posso suggerirti come adattare la ricetta!