Il quatre-quarts è un grande classico della pasticceria francese, così chiamato perché realizzato tradizionalmente con quattro ingredienti in quantità uguali: uova, zucchero, burro e farina. In questa versione rivisitata al cioccolato, il risultato è ancora più avvolgente e goloso, perfetto per la colazione o la merenda.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40-45 minuti
Dosi: per uno stampo da plumcake da 24 cm
Forno: statico, 180°C
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di burro
- 4 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 1 pizzico di sale
Procedimento
1. Preriscaldare il forno
Portare il forno a 180°C in modalità statica.
2. Sciogliere cioccolato e burro
In un pentolino a bagnomaria, oppure nel microonde a intervalli di 30 secondi, sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro. Mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciare intiepidire.
3. Montare uova e zucchero
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
4. Aggiungere il cioccolato fuso
Versare il composto di burro e cioccolato fuso nella montata di uova, mescolando con una spatola o con le fruste a bassa velocità fino a incorporare bene.
5. Incorporare gli ingredienti secchi
Setacciare la farina, il lievito, il cacao amaro e un pizzico di sale. Aggiungerli all’impasto poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
6. Versare nello stampo
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake, oppure foderarlo con carta forno. Versare l’impasto livellandolo con una spatola.
7. Cuocere in forno
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino: deve uscire leggermente umido per mantenere l’interno morbido.
8. Raffreddare e servire
Sfornare il dolce, lasciarlo intiepidire nello stampo per una decina di minuti, poi sformarlo e farlo raffreddare completamente su una gratella. Tagliare a fette e servire.
Consigli e Varianti
- Per un tocco ancora più ricco, è possibile aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato, noci tritate o un cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Se si desidera una consistenza più umida e fondente, si può ridurre la cottura a 40 minuti.
- Ottimo da gustare anche il giorno dopo: conserva tutta la sua morbidezza.