Un dolce goloso a strati, facile da realizzare e perfetto per ogni occasione
Se cerchi un dolce facile, veloce e d’effetto da preparare in poco tempo, i Quadrotti Furbi fanno al caso tuo. Sono composti da una base soffice al cacao, uno strato di panna montata e una copertura cremosa al cioccolato fondente. Il tutto viene lasciato riposare in frigorifero per compattarsi, per poi essere tagliato in quadrotti eleganti e irresistibili. Un dessert fresco e delicato, che si presta sia a una merenda golosa sia a un fine pasto.
Ingredienti (per una teglia da 28×28 cm)
Per la base al cacao:
- 4 uova
- 190 g di zucchero semolato
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 50 ml di latte
- 50 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 120 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la bagna:
- 300 ml di latte
Per la crema alla panna:
- 400 ml di panna fresca da montare (ben fredda)
Per la salsa al cioccolato:
- 400 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaio raso di amido di mais
- 15 g di cacao amaro
- 100 g di cioccolato fondente
Preparazione
1. Prepara la base al cacao
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato finché diventano chiare e spumose. Questo passaggio è importante per ottenere una base soffice e ben areata.
Aggiungi poi il latte e l’olio, mescolando con delicatezza. Setaccia insieme la farina, il cacao e il lievito per dolci, quindi incorpora le polveri all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto ottenuto in una teglia rettangolare (28×28 cm) rivestita con carta da forno, livella con una spatola e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino. Una volta pronta, lascia raffreddare completamente la base.
2. Prepara la salsa al cioccolato
In un pentolino, versa il latte e unisci lo zucchero, l’amido di mais e il cacao amaro setacciato. Mescola bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Porta il composto a ebollizione su fuoco medio, mescolando continuamente. Quando la crema comincia ad addensarsi, toglila dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tagliato a pezzetti. Mescola finché il cioccolato è completamente sciolto e la salsa risulta liscia e lucida. Lascia intiepidire.
3. Bagna e farcisci
Una volta che la base al cacao è ben fredda, bagnala con i 300 ml di latte distribuiti in modo uniforme. Questo passaggio garantisce morbidezza e umidità al dolce.
Nel frattempo, monta la panna freddissima con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una consistenza soda ma non eccessivamente dura. Spalma la panna sulla base in uno strato uniforme, aiutandoti con una spatola.
Versa sopra la panna la salsa al cioccolato ormai tiepida. Distribuiscila delicatamente per non mescolare i due strati, e livellala con cura.
4. Riposa e taglia
Metti il dolce in frigorifero per almeno un’ora, meglio ancora due, così che i vari strati si compattino bene e possano essere tagliati con precisione.
Trascorso il tempo di riposo, sforma e taglia il dolce in quadrotti regolari con un coltello affilato, pulendolo a ogni taglio per ottenere lati netti e ordinati.
Consigli utili
- Se vuoi dare un aroma particolare alla panna, puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o un po’ di scorza di arancia grattugiata.
- Per un risultato ancora più scenografico, decora la superficie con riccioli di cioccolato fondente, granella di nocciole tostate o un leggero strato di cocco grattugiato.
- I quadrotti si conservano perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni, coperti con pellicola o in un contenitore ermetico.
- Se preferisci una base senza cacao, puoi sostituirlo con altrettanta farina, ottenendo così una torta bianca che si presta ad altri abbinamenti (per esempio con frutta o caffè).
- Se hai poco tempo, puoi anche usare una base pronta tipo pan di Spagna o pasta biscotto per ridurre i tempi di preparazione.
Conclusione
I Quadrotti Furbi sono il perfetto esempio di come si possa realizzare un dolce bello da vedere, delizioso e sorprendente con pochi ingredienti e semplici passaggi. La combinazione tra la base soffice al cacao, la panna montata e la colata di cioccolato fondente crea una sinfonia di consistenze e sapori che conquista al primo assaggio.
È il dolce ideale per chi vuole stupire senza stress, portando in tavola una preparazione che si adatta perfettamente a ogni stagione, a ogni occasione e soprattutto… a ogni palato.
4o