Quadrotti alle Pesche – Merenda estiva soffice e deliziosa

Dolcetti morbidi e profumati perfetti per la merenda o la colazione estiva. Una ricetta semplice e leggera, adatta anche a chi ha intolleranze.

Ingredienti (per una teglia 35×35 cm):

  • 3 uova medie
  • 140 g di zucchero (più un po’ per la superficie)
  • 100 g di ricotta senza lattosio
  • 60 ml di olio di riso
  • 80 ml di succo di limone
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 230 g di farina di riso (oppure 220 g di farina 00)
  • 50 g di fecola di patate
  • 16 g di lievito per dolci (è possibile usare lievito senza nichel fatto in casa)
  • 4 pesche noci
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungere la ricotta, l’olio di riso, il succo e la scorza di limone, mescolando bene.
  3. Unire le farine setacciate (farina di riso e fecola), poi aggiungere il lievito e mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. Tagliare le pesche noci a fettine sottili.
  5. Versare l’impasto in una teglia rettangolare rivestita con carta forno e distribuire le fettine di pesca sulla superficie. Cospargere con un po’ di zucchero semolato.
  6. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti.
  7. Una volta cotti, lasciare raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo prima di tagliare a quadrotti.

Caratteristiche della ricetta:

  • Senza lattosio
  • Senza glutine (se si utilizza farina di riso)
  • Senza nichel (con lievito adatto)
  • Adatta a una dieta vegetariana