Polpette di Ricotta – Morbide e Deliziose

Un’idea sfiziosa e leggera, perfetta come antipasto o secondo piatto.

Ingredienti:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pangrattato
  • 1 uovo
  • Prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per friggere o cuocere in forno

Preparazione:

  1. Preparare l’impasto: In una ciotola, mescolare ricotta, parmigiano, pangrattato, uovo, prezzemolo, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Formare le polpette: Con le mani leggermente umide, formare delle palline e disporle su un piatto.
  3. Cottura:
    • In forno: Disporre le polpette su una teglia con carta forno, irrorare con un filo d’olio e cuocere a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
    • In padella: Scaldare un filo d’olio in una padella e friggere le polpette per pochi minuti per lato, fino a doratura.
  4. Servire: Gustare calde, accompagnate da un’insalata fresca o una salsa a piacere, come una leggera salsa allo yogurt o al pomodoro.

Consigli e Varianti:

  • Per una croccantezza extra, passare le polpette nel pangrattato prima di cuocerle.
  • Per un tocco aromatico, aggiungere un pizzico di noce moscata o scorza di limone grattugiata.
  • Per una versione senza glutine, utilizzare pangrattato senza glutine o farina di mais.
  • Per un’opzione più leggera, preferire la cottura in forno.

Perfette con un bicchiere di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Greco di Tufo.