Queste polpette di patate sono croccanti fuori e morbide dentro, perfette come antipasto, contorno o secondo piatto sfizioso!
Ingredienti (per circa 15 polpette)
Per l’impasto:
- 500 g di patate (meglio a pasta gialla, più compatte)
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 1 uovo (o 2 se l’impasto risulta troppo asciutto)
- 50 g di mollica di pane (o pangrattato se preferisci più croccantezza)
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Per friggere:
- Olio di semi per friggere
Procedimento
1️⃣ Cuocere e schiacciare le patate
1️⃣ Lessa le patate con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 30-40 minuti, dipende dalla grandezza).
2️⃣ Scola le patate, lasciale intiepidire leggermente, poi sbucciale.
3️⃣ Schiacciale bene con una forchetta o con uno schiacciapatate per ottenere una purea senza grumi.
2️⃣ Preparare l’impasto
1️⃣ In una ciotola, unisci le patate schiacciate, l’aglio tritato, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
2️⃣ Aggiungi la mollica di pane e l’uovo (se l’impasto è troppo morbido, aggiungi altro pangrattato; se è troppo asciutto, un altro uovo).
3️⃣ Mescola bene fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
3️⃣ Formare le polpette
1️⃣ Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette leggermente schiacciate o a forma di crocchette.
2️⃣ Se vuoi una crosticina più croccante, puoi passarle nel pangrattato prima di friggerle.
4️⃣ Friggere le polpette
1️⃣ Scalda abbondante olio di semi in una padella fino a raggiungere circa 170°C.
2️⃣ Friggi poche polpette alla volta fino a doratura uniforme (circa 2-3 minuti per lato).
3️⃣ Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5️⃣ Servire e gustare!
1️⃣ Servi le polpette di patate calde e croccanti, accompagnate da salse, maionese o una fresca insalata!
Consigli per polpette perfette
✔️ Più sapore? Aggiungi pepe nero, noce moscata o un pizzico di paprika nell’impasto.
✔️ Senza frittura? Cuoci in forno a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura, oppure in friggitrice ad aria a 180°C per 15 minuti.
✔️ Come conservarle? Puoi congelarle da crude e friggerle direttamente da congelate!
Buon appetito!