Polpette al Sugo alla Siciliana

Un piatto tradizionale ricco di sapore, perfetto per un pranzo in famiglia. Queste polpette al sugo alla siciliana sono preparate con ingredienti semplici ma genuini, fritte in olio d’oliva e poi immerse in un delizioso sugo di pomodoro. Perfette da gustare con la pasta o con una fetta di pane croccante.

Ingredienti (per 5 persone)

Per le polpette

  • 800 g di carne macinata di vitello
  • 6 uova medie
  • 60 g di pangrattato
  • 60 g di parmigiano grattugiato (o pecorino stagionato per un gusto più deciso)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Per il sugo

  • 2 cipolle medie
  • 150 g di concentrato di pomodoro
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere d’acqua
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero (per bilanciare l’acidità del pomodoro)

Preparazione

Preparare l’impasto delle polpette

In una ciotola capiente, unire la carne macinata, le uova, il pangrattato e il parmigiano grattugiato.

Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Lasciare riposare per 10 minuti, così che il pangrattato assorba l’umidità e il composto si compatti.

Formare e friggere le polpette

Formare delle polpette grandi quanto una noce.

In una padella, scaldare abbondante olio extravergine d’oliva e friggere le polpette fino a doratura uniforme.

Scolarle su carta assorbente e metterle da parte.

Preparare il sugo

Nella stessa padella usata per friggere, eliminare l’olio in eccesso e soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio fino a farla appassire.

Aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro.

Unire il bicchiere d’acqua, il sale e lo zucchero e fare cuocere a fuoco medio per 10 minuti con coperchio.

Cottura finale delle polpette nel sugo

Immergere le polpette nel sugo e cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Una volta che il sugo si è ristretto e ha avvolto le polpette, spegnere il fuoco.

Servizio e Conservazione

  • Servire le polpette al sugo ben calde, accompagnate con pane croccante.
  • Questo sugo è perfetto anche per condire la pasta.
  • Le polpette al sugo si conservano in frigo per 3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Possono essere congelate e scongelate in frigo prima di riscaldarle.

Una ricetta che profuma di casa e tradizione. Provatele e scoprite il sapore autentico della cucina siciliana.

Buona preparazione!