Un secondo piatto classico e saporito, ideale per un pranzo o una cena in famiglia.
Ingredienti
- 12 cosce di pollo
- 1 ½ tazza di farina (circa 180 g)
- 7 cucchiai di olio
- 3 cipolle, tagliate a dadini
- 2 confezioni di funghi, tagliati a metà
- 1 cucchiaino di timo
- ½ cucchiaino di origano
- ½ cucchiaino di basilico
- 2 tazze di brodo di pollo (circa 500 ml)
- 3 lattine di pomodori a cubetti (796 ml ciascuna)
- 6 spicchi d’aglio, tritati
Preparazione
1. Preparare il pollo
- Infarinate leggermente le cosce di pollo, scuotendo l’eccesso.
- In una padella capiente, scaldate l’olio a fuoco vivo.
- Rosolate il pollo su entrambi i lati fino a ottenere una bella doratura.
2. Preparare la base
- Aggiungete le cipolle nella padella e fatele soffriggere per 4-5 minuti.
- Unite i funghi tagliati a metà e insaporite con timo, origano e basilico.
- Cuocete per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Aggiungere i liquidi
- Versate il brodo di pollo nella padella e mescolate bene per deglassare il fondo.
- Aggiungete i pomodori a cubetti e l’aglio tritato.
4. Cuocere
- Trasferite il tutto in una teglia da forno (o mantenete la padella se è adatta al forno).
- Coprite con un coperchio o della carta stagnola e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti, fino a quando il pollo sarà tenero e ben cotto.
Consigli
- Servizio: Accompagnate il pollo alla cacciatora con polenta, purè di patate o una semplice fetta di pane per raccogliere il delizioso sugo.
- Conservazione: Conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Riscaldate a fuoco basso prima di servire.
- Aggiunte extra: Per un sapore più intenso, potete aggiungere una spruzzata di vino rosso durante la cottura in padella.
Buon appetito!