Plumcake allo Yogurt Soffice e Profumato

Un dolce morbido e goloso, perfetto per la colazione o la merenda. Grazie allo yogurt greco, l’impasto risulta soffice e umido, con un sapore delicato e irresistibile.


Ingredienti (per 2 stampi da 16×8 cm)

Impasto:

  • 300 g di farina 00
  • 300 g di uova (circa 5 medie)
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 150 g di yogurt greco
  • 50 g di fecola di patate
  • 15 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 baccello di vaniglia (semi)
  • 4 g di sale fino

Per gli stampi:

  • Burro q.b.
  • Farina q.b.

Procedimento

1️⃣ Portare gli ingredienti a temperatura ambiente

Assicurati che tutti gli ingredienti siano a 24°C prima di iniziare per garantire un impasto perfetto.

2️⃣ Preparare l’impasto

Incidi il baccello di vaniglia e preleva i semi con la punta di un coltello.
Metti tutti gli ingredienti nel mixer: farina, uova, zucchero a velo, burro a cubetti, yogurt greco, fecola di patate, lievito, sale e semi di vaniglia.
Frulla alla massima velocità per circa 3 minuti e mezzo, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3️⃣ Preparare gli stampi e versare l’impasto

Imburra e infarina gli stampi per evitare che il plumcake si attacchi.
Versa l’impasto negli stampi, distribuendolo in modo uniforme.
Per una crescita uniforme in cottura, immergi un coltello o un tarocco nel burro fuso e passalo delicatamente al centro di ogni plumcake.

4️⃣ Cuocere il plumcake

Cottura in due fasi per un risultato perfetto:

  1. Preriscalda il forno statico e cuoci a 185°C per 15 minuti.
  2. Abbassa la temperatura a 165°C e prosegui la cottura per altri 30 minuti.
  3. Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto, il plumcake è pronto. Oppure misura la temperatura interna (95-97°C) con una sonda da cucina.

5️⃣ Raffreddare e decorare

Lascia raffreddare completamente il plumcake prima di sformarlo.
Spolverizza con zucchero a velo, magari utilizzando una striscia di cartoncino per creare un motivo decorativo.


Consigli per un Plumcake Perfetto

✔️ Senza burro? Sostituiscilo con olio di semi per una versione più leggera.
✔️ Più goloso? Aggiungi gocce di cioccolato nell’impasto!
✔️ Mixer troppo piccolo? Dividi gli ingredienti e prepara l’impasto in due fasi.


Conservazione

A temperatura ambiente: Copri il plumcake con una campana di vetro e consumalo entro 1 settimana.
In freezer: Puoi congelarlo per fino a 1 mese.


Buona preparazione e buon dolce!