Un impasto morbido con una crosticina croccante, ideale per una pizza fatta in casa da personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti.
Ingredienti (per una teglia 30×40 cm)
- 500 g di farina 00
- 6 g di lievito di birra fresco
- 300-320 ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento Passo Dopo Passo
Preparare l’impasto
Versare la farina in una ciotola capiente e aggiungere il sale, mescolando bene.
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida, quindi aggiungere l’olio d’oliva e mescolare fino a ottenere un liquido omogeneo.
Aggiungere gradualmente la miscela di acqua e lievito alla farina e impastare con un cucchiaio o una spatola fino a ottenere un composto morbido e leggermente appiccicoso.
Lavorare l’impasto
Trasferire l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavorarlo con le mani per circa 5-7 minuti, fino a ottenere una consistenza elastica e liscia.
Consiglio: Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un pizzico di farina. Se è troppo asciutto, qualche goccia d’acqua.
Prima lievitazione
Ungere una teglia da forno con olio d’oliva e stendere l’impasto direttamente nella teglia, aiutandosi con le dita per distribuirlo uniformemente.
Coprire la teglia con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per 20-30 minuti, finché l’impasto non raddoppia di volume.
Condire la pizza
Preriscaldare il forno a 200°C.
Aggiungere il condimento desiderato: uno strato di salsa di pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi, olive, verdure o altri ingredienti a piacere.
Cottura
Infornare la pizza nel forno caldo e cuocere per 25-30 minuti, finché la base sarà dorata e croccante.
Per una pizza ancora più croccante: Negli ultimi 5 minuti di cottura, spostare la teglia nella parte più bassa del forno.
Servire e Gustare
Lasciare riposare la pizza per qualche minuto prima di tagliarla e servirla.
Aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e gustare.
Consigli Extra
- Per un impasto più leggero, aggiungere un cucchiaino di miele all’acqua e lasciare lievitare più a lungo (2-3 ore).
- Per un bordo più croccante, spennellare la crosta con un filo di olio d’oliva prima di infornare.
- L’impasto può essere congelato: una volta lievitato, dividerlo in porzioni e conservarlo in freezer per future pizze veloci.
Buona preparazione!