Il nome « Pitti-Friti » suona divertente e accattivante! Se hai un’idea precisa o stai cercando un piatto in particolare, potrei aiutarti a personalizzarlo o a immaginarne uno. Intanto, ecco un’idea per dei bocconcini fritti che potrebbero portare questo nome:
Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di patate (o altra base morbida come zucca o melanzane)
- 100 g di formaggio (come mozzarella o scamorza, tagliato a cubetti)
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pangrattato
- 50 g di farina 00
- Olio di semi di arachide per friggere
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Preparare la base
- Cuoci le patate in acqua bollente salata finché non saranno morbide. Scolale, sbucciale e schiacciale fino a ottenere una purea.
- Aggiungi l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Formare i bocconcini
- Preleva una piccola quantità di impasto (circa una noce), appiattiscila leggermente e posiziona al centro un cubetto di formaggio.
- Richiudi l’impasto intorno al formaggio, formando una pallina.
3. Panatura
- Passa ogni pallina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
- Ripeti il processo per una panatura più croccante.
4. Friggere
- Scalda abbondante olio di semi in una padella o friggitrice a una temperatura di 170-180°C.
- Friggi i bocconcini in piccole quantità per 2-3 minuti, finché saranno dorati e croccanti.
- Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servire
- Servi i Pitti-Friti caldi, con il formaggio fuso all’interno, accompagnati da salse come maionese, ketchup o salsa aioli.
Consigli
- Puoi personalizzare l’impasto con spezie come paprika, noce moscata o prezzemolo tritato.
- Per un’alternativa più leggera, puoi cuocere i Pitti-Friti in forno a 200°C per 15-20 minuti, spennellandoli con un po’ d’olio.
Fammi sapere se hai un’idea specifica per questa ricetta, così possiamo creare qualcosa di unico!